Ictus
L’ictus è una condizione neurologica acuta causata dall’interruzione dell’afflusso di sangue a una parte del cervello, con conseguente danno alle cellule cerebrali. Può essere di due tipi: ischemico, il più comune, provocato da un’ostruzione di un’arteria cerebrale; oppure emorragico, causato dalla rottura di un vaso sanguigno con conseguente emorragia intracranica. La riduzione del flusso impedisce il corretto apporto di ossigeno e nutrienti, provocando danni spesso irreversibili. L’ictus è una delle principali cause di disabilità e mortalità a livello mondiale.
I sintomi compaiono improvvisamente e variano in base all’area cerebrale colpita. I più comuni includono:
- Debolezza o paralisi a un lato del corpo (viso, braccio o gamba)
- Difficoltà a parlare o comprendere il linguaggio
- Visione offuscata, doppia o perdita della vista
- Cefalea improvvisa e intensa, a volte accompagnata da nausea o perdita di coscienza
- Confusione, perdita di equilibrio e vertigini
L’ictus ischemico è causato da trombi o emboli che ostruiscono le arterie cerebrali; l’ictus emorragico da rottura di vasi dovuta ad aneurismi, ipertensione o malformazioni vascolari. I principali fattori di rischio modificabili sono:
- Ipertensione, diabete, ipercolesterolemia
- Fumo, abuso di alcol, obesità, inattività fisica
- Fibrillazione atriale e altre cardiopatie
- Uso prolungato di farmaci anticoagulanti o cortisonici
La diagnosi è urgente e si basa su:
- Tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM) per identificare il tipo di ictus e la sua estensione
- Esami del sangue, ECG ed ecocardiogramma per identificare eventuali cause cardiache o metaboliche
- Doppler carotideo e angiografia cerebrale per lo studio dei vasi
- Scala NIHSS per la valutazione della gravità clinica
La riabilitazione post-ictus è parte integrante del percorso terapeutico e va avviata il prima possibile. Include:
- Fisioterapia: per il recupero del tono e della forza muscolare, della deambulazione e della postura
- Terapia occupazionale: per il riapprendimento delle attività quotidiane e l’autonomia
- Logopedia: per i disturbi del linguaggio e della deglutizione
- Supporto psicologico: per affrontare ansia, depressione e difficoltà cognitive
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Istituti che accertano questa patologia
IRCCS Maugeri Pavia
via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Riabilitazione neuromotoria Neurologia IRCCS Maugeri Milano
Via Camaldoli, 64 - 20138 Milano (MI) Medicina interna e geriatrica Riabilitazione neuromotoria Neurologia Poliambulatorio Maugeri Milano - largo Augusto
via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Riabilitazione neuromotoria Neurologia Poliambulatorio Maugeri Milano - via Clefi
via Clefi, 9 - 20146 Milano (MI) Neurologia Riabilitazione neuromotoria IRCCS Maugeri Tradate
via Roncaccio, 16 - 21049 Tradate (VA) Neurologia Riabilitazione neuromotoria ICS Maugeri Lissone
via Mons. Bernasconi, 16 - 20851 Lissone (MB) Riabilitazione neuromotoria Neurologia IRCCS Maugeri Montescano
via per Montescano, 35 - 27040 Montescano (PV) Riabilitazione neuromotoria IRCCS Maugeri Lumezzane
via Mazzini, 129 - 25065 Lumezzane (BS) Riabilitazione neuromotoria Neurologia IRCCS Maugeri Castel Goffredo
via Ospedale, 36 - 46042 Castel Goffredo (MN) Riabilitazione neuromotoria Neurologia ICS Maugeri Torino
via Santa Giulia, 60 - 10124 Torino (TO) Riabilitazione neuromotoria Neurologia IRCCS Maugeri Veruno
via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Riabilitazione neuromotoria Neurologia ICS Maugeri Genova
via Missolungi, 14 - 16167 Genova (GE) Logopedia Riabilitazione neuromotoria ICS Hermitage Maugeri Napoli
via Cupa delle Tozzole, 2 - 80131 Napoli (NA) Neurologia Riabilitazione neuromotoria IRCCS Maugeri Telese Terme
via Bagni Vecchi, 1 - 82037 Telese Terme (BN) Riabilitazione neuromotoria IRCCS Maugeri Bari
via Generale Bellomo, 73/75 - 70124 Bari (BA) Riabilitazione neuromotoria Neurologia ICS Maugeri Marina di Ginosa
via della Chiesa, 4 - 74025 Marina di Ginosa (TA) Riabilitazione neuromotoria Neurologia ICS Maugeri Ribera
via Circonvallazione, 1 - 92016 Ribera (AG) Neurologia Riabilitazione neuromotoria Patologie dalla A. alla Z.
- Patologie che iniziano con la lettera: A
- Patologie che iniziano con la lettera: B
- Patologie che iniziano con la lettera: C
- Patologie che iniziano con la lettera: D
- Patologie che iniziano con la lettera: E
- Patologie che iniziano con la lettera: F
- Patologie che iniziano con la lettera: G h
- Patologie che iniziano con la lettera: I j k
- Patologie che iniziano con la lettera: L
- Patologie che iniziano con la lettera: M
- Patologie che iniziano con la lettera: N
- Patologie che iniziano con la lettera: O
- Patologie che iniziano con la lettera: P q
- Patologie che iniziano con la lettera: R
- Patologie che iniziano con la lettera: S
- Patologie che iniziano con la lettera: T
- Patologie che iniziano con la lettera: U
- Patologie che iniziano con la lettera: V w x y z