ORARI ESTIVI
  • 1 agosto: chiusura ore 18:00
  • Dal 4 al 7 agosto: chiusura ore 16:00
  • Dal 8 al 24 agosto l’ambulatorio sarà chiuso
  • Dal 25 al 30 agosto: chiusura ore 18:00
  • Tutti i sabati di agosto l’ambulatorio sarà chiuso
IL CENTRO ODONTOIATRICO chiuderà dal 1 al 24 agosto
Per urgenze odontoiatriche utilizzare la seguente email: info.odontoclefi@gmail.com
Torna alle specialità di istituto

Riabilitazione neuromotoria

Erogato in

Ambulatorio

La riabilitazione neuromotoria si occupa del recupero delle funzioni motorie nei pazienti che hanno perso capacità funzionali a causa di malattie neurologiche o traumi. L’obiettivo del trattamento è migliorare la forza e il controllo del movimento degli arti, l’equilibrio e la deambulazione, favorendo il massimo recupero possibile dell’autonomia. Al Poliambulatorio Maugeri Milano, vengono proposti percorsi riabilitativi personalizzati per pazienti di tutte le età.

La riabilitazione neuromotoria è indicata per persone che presentano difficoltà motorie a seguito di:

  • Patologie neurologiche degenerative, come morbo di Parkinson, sclerosi multipla e altre malattie del sistema nervoso centrale.
  • Esiti di ictus o lesioni cerebrali traumatiche, con necessità di recupero motorio e funzionale.
  • Patologie del midollo spinale, come lesioni midollari e paraplegie.
  • Polineuropatie e malattie neuromuscolari, che compromettono la forza e la coordinazione.
  • Disturbi dell’equilibrio e della deambulazione, spesso legati a patologie neurologiche.

I percorsi di riabilitazione neuromotoria prevedono:

  • Valutazione specialistica, con esame delle capacità motorie e funzionali del paziente.
  • Esercizi riabilitativi personalizzati, per il miglioramento della forza, della mobilità e del coordinamento.
  • Tecniche di rieducazione posturale e del cammino, per favorire il recupero dell’autonomia.

 

Per pazienti che necessitano di percorsi riabilitativi con strumentazione d’avanguardia o di un approccio multidisciplinare più intensivo, è possibile avvalersi delle strutture dell’IRCCS Maugeri Milano e dell’IRCCS Maugeri Pavia, specializzate nella gestione avanzata di queste patologie e nei percorsi riabilitativi in regime di ricovero.


Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Brenda Cudia

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Dove siamo

Poliambulatorio Milano - Clefi
via Clefi, 9
20146 Milano MI
Centralino: 0243069511
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.

L'istituto

  • Direttore poliambulatorio
    Gianluca Carenzo
  • Direttore sanitario poliambulatorio
    Francesca Ramondetti
  • Responsabile amministrativo poliambulatorio
    Mino Spatola
Sistema Sanitario

Info legali

 

Indirizzo: via Clefi, 9, 20146, Milano (MI)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.clefi@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy