Erogato in

Ambulatorio

La Neurologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico. A ICS Maugeri Sciacca, l’attività clinica è rivolta alla gestione di malattie neurologiche acute e croniche, con percorsi diagnostici e terapeutici mirati, integrando valutazioni specialistiche ed esami strumentali.

Questa disciplina studia le alterazioni del sistema nervoso, con particolare attenzione alle malattie neurodegenerative, cerebrovascolari e neuromuscolari. L’attività comprende visite specialistiche, l’esecuzione di esami diagnostici e l’impostazione di trattamenti personalizzati per il controllo dei sintomi e la prevenzione delle complicanze. Sono disponibili ambulatori dedicati per la gestione di patologie specifiche, tra cui epilessia e cefalee.

Le principali condizioni gestite includono:

  • Malattie cerebrovascolari: eventi ischemici o emorragici con possibili deficit motori, sensitivi e cognitivi.
  • Polineuropatie e neuropatie: alterazioni dei nervi periferici di origine genetica, metabolica, compressiva o post-traumatica.
  • Malattie neurodegenerative e infiammatorie: come Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Malattia di Alzheimer e Malattie Extrapiramidali, caratterizzate da disturbi del movimento, della sensibilità, dell’equilibrio e della funzione cognitiva.
  • Epilessie: patologie caratterizzate da crisi convulsive ricorrenti, con necessità di una diagnosi precisa e un trattamento mirato.
  • Cefalee e disturbi correlati: condizioni che possono impattare significativamente la qualità della vita e richiedono un approccio specialistico per il corretto inquadramento e trattamento.

L’ambulatorio di Neurofisiopatologia è dedicato a:

Diagnosi e trattamento delle epilessie in bambini e adulti, prevede:

  • Inquadramento clinico per distinguere le forme di epilessia focali e generalizzate, con analisi della loro natura idiopatica o secondaria.
  • Valutazione neurofisiologica tramite elettroencefalogramma (EEG), EEG in privazione di sonno ed EEG poligrafici.
  • Approfondimenti diagnostici con eventuale indicazione a esami radiologici come la risonanza magnetica dell’encefalo.
  • Impostazione della terapia farmacologica, con fornitura di un diario clinico per il monitoraggio delle crisi e indicazioni pratiche per la gestione della patologia.
  • Follow-up periodici con controlli ogni 3-6 mesi, in base alla complessità del quadro clinico.

Inquadramento clinico delle neuropatie, con analisi della loro natura idiopatica o secondaria.
Valutazione neurofisiologica tramite Elettromiografia (EMG).
Approfondimenti diagnostici con eventuale indicazione a esami radiologici come la Risonanza Magnetica, potenziali evocati ed esami genetici.
• Impostazione della terapia farmacologica

Follow-up periodici con controlli ogni 3-6 mesi, in base alla complessità del quadro clinico.

L’équipe è composta da neurologi e tecnici di neurofisiopatologia.

L’Ambulatorio per le Cefalee è rivolto alla valutazione e al trattamento dei pazienti affetti da emicrania e altri tipi di cefalea primaria o secondaria. L’attività prevede:

  • Prima visita neurologica con raccolta dettagliata dell’anamnesi e classificazione del tipo di cefalea.
  • Eventuale prescrizione di esami diagnostici per l’identificazione di cause sottostanti.
  • Utilizzo del diario della cefalea per monitorare frequenza e intensità degli episodi.
  • Follow-up periodico per valutare l’andamento della sintomatologia e ottimizzare il trattamento.

Gli esami strumentali disponibili per le diverse patologie neurologiche includono:

  • Elettromiografia (EMG) per lo studio delle patologie neuromuscolari.
  • Elettroencefalogramma (EEG) per la valutazione dell’attività cerebrale.
  • EEG poligrafico e in privazione di sonno per l’analisi approfondita delle epilessie.

A ICS Maugeri Sciacca, la gestione delle patologie neurologiche si basa su percorsi strutturati, con un approccio multidisciplinare volto a rispondere alle specifiche necessità cliniche di ogni paziente.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Gioacchino Castronovo

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Gioacchino Castronovo
Dott. Gioacchino Castronovo ICS Maugeri Sciacca Primario Neurologo
Dott.ssa Valentina Navarra
Dott.ssa Valentina Navarra ICS Maugeri Sciacca Neurologo
Dott.ssa Carmela Pipia
Dott.ssa Carmela Pipia ICS Maugeri Sciacca Neurologo
Dott. Francesco Santangelo ICS Maugeri Sciacca Neurologo

Dove siamo

ICS Sciacca
via Pompei, 1
92019 Sciacca AG
Centralino: 0925562111
Come raggiungerci

Auto - A29 uscita Castelvetrano, poi SS115 direzione Sciacca-Agrigento.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Domenico De Cicco
  • Direttore sanitario istituto
    Az. San. Prov. Agrigento
  • Responsabile amministrativo istituto
    Cristiano Di Leo

Info legali

Indirizzo: via Pompei, 11, 92019, Sciacca (AG)


C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U


PEC: direzione.sicilia@pec.icsmaugeri.it


Aut. San.  Convenzione tra Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ed Istituti Clinici Scientifici Maugeri del 19/04/2013 di cui alla Delibera ASP n. 1881 del 30/04/2013


Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy