Erogato in

Ambulatorio

L’attività ambulatoriale di Neurologia dell’IRCCS Maugeri Castel Goffredo è dedicata alla diagnosi e gestione delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico. L’ambulatorio è articolato in:

  • Neurologia Generale, rivolto ai pazienti con sospetta patologia neurologica.
  • Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), per la diagnosi e il trattamento dei pazienti con deterioramento cognitivo, tra cui Malattia di Alzheimer, Demenza fronto-temporale e demenza vascolare.
  • Parkinson, dedicato ai soggetti con disturbi del movimento.

Il percorso del paziente include la diagnosi, la gestione terapeutica con farmaci prescrivibili tramite piano terapeutico e, se indicata, la riabilitazione per rallentare la progressione della malattia. Il supporto è presente anche nelle fasi avanzate attraverso l’individuazione degli interventi più idonei e l’assistenza nella certificazione per l’invalidità civile, l’accompagnamento e la misura B1 (intervento di sostegno economico previsto dalla Regione Lombardia per le persone con disabilità gravissima).

La Neurologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e gestione delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. 

  • Demenze e disturbi cognitivi: vengono seguiti pazienti con Malattia di Alzheimer attraverso un percorso diagnostico iniziale, impostazione della terapia farmacologica e follow-up periodico.
  • Malattia di Parkinson e disturbi del movimento: diagnosi e trattamento farmacologico e/o riabilitativo dei disturbi extrapiramidali.
  • Ictus cerebrale e patologie cerebrovascolari: monitoraggio dei pazienti con esiti di stroke, valutazione dei fattori di rischio e definizione dell’eventuale necessità di ulteriori cicli riabilitativi in Day Hospital, ambulatoriale o domiciliare.
  • Cefalee: diagnosi e trattamento di primo livello delle principali forme di cefalea.
  • Epilessia: diagnosi e trattamento di primo livello delle epilessie.
  • Neuropatie periferiche: diagnosi e trattamento dei disturbi sensitivo-motori.

L’attività ambulatoriale è integrata con il Servizio di Psicologia, che effettua valutazioni neuropsicologiche essenziali per la diagnosi delle demenze. Nei casi di disturbi del linguaggio o della deglutizione, è possibile attivare una valutazione logopedica con eventuale presa in carico riabilitativa.

La diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche prevedono un approccio multidisciplinare e, a seconda della condizione, possono includere:

  • Visite neurologiche specialistiche per la valutazione clinica approfondita.
  • Valutazioni neuropsicologiche per l’inquadramento dei disturbi cognitivi.
  • Trattamenti farmacologici personalizzati, con possibilità di prescrizione tramite piano terapeutico.
  • Percorsi riabilitativi, in particolare per la Malattia di Parkinson, attraverso tecniche innovative per il miglioramento della mobilità e della qualità di vita.

L’IRCCS Maugeri Castel Goffredo è da oltre 20 anni Centro riconosciuto per la diagnosi e la cura dei disturbi cognitivi e partecipa a studi nazionali multicentrici sulla Malattia di Alzheimer, contribuendo alla ricerca e all’innovazione nel settore.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dott.ssa Giuliana Vezzadini

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Giuliana Vezzadini
Dott.ssa Giuliana Vezzadini IRCCS Maugeri Castel Goffredo Primario, Responsabile Lab. Ricerca Neurologo

Dove siamo

IRCCS Castel Goffredo
via Ospedale, 36
46042 Castel Goffredo MN
Centralino: 037677471
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto Valerio Catullo di Verona, poi autobus n. 199 fino a Verona Porta Nuova, treno fino a Brescia e autobus n. 57B fino a Castel Goffredo. Treno - Stazioni di Asola e Remedello della linea ferroviaria Brescia-Parma. Stazione di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda della linea ferroviaria Milano-Venezia. Autobus - Linee n. 57B. Auto - Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Desenzano. Autostrada A21 Piacenza-Brescia, uscita Cremona.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore sanitario istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore scientifico istituto
    Antonio Spanevello
  • Responsabile amministrativo istituto
    Alessandro Lazzarini
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzovia Ospedale, 36, 46042, Castel Goffredo (MN)


C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC:  direzione.castelgoffredo@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale


Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy