Torna alle specialità di istituto

Riabilitazione neuromotoria

Erogato in

La Riabilitazione Neuromotoria di ICS Maugeri Hermitage Napoli si occupa del recupero delle funzioni motorie e della mobilità nei pazienti con patologie neurologiche e ortopediche, al fine di migliorarne l'autonomia e la qualità della vita. L’approccio multidisciplinare prevede percorsi di trattamento personalizzati, mirati alla gestione delle disabilità causate da eventi acuti, patologie croniche o interventi chirurgici sull’apparato muscolo-scheletrico.

L’unità di Riabilitazione Neuromotoria si occupa di:
  • Patologie neurologiche: ictus, lesioni spinali, traumi cranici, sclerosi multipla, sindrome di Guillain-Barré, tumori cerebrali, malattia di Parkinson e altre patologie neurodegenerative.
  • Patologie ortopediche: fratture, traumi muscolo-scheletrici, interventi di sostituzione articolare (protesi di anca e ginocchio), amputazioni e altre condizioni che limitano la mobilità.

I trattamenti riabilitativi vengono pianificati da un team multidisciplinare composto da fisiatri, neurologi, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali e altri specialisti. Le principali attività includono:

  • Esercizio terapeutico: programmi di riabilitazione motoria per il recupero dell’articolarità, della forza muscolare e della coordinazione. Sono previsti percorsi specifici per la gestione delle alterazioni del tono muscolare e il miglioramento dell’autonomia nella deambulazione e nei trasferimenti posturali.
  • Riabilitazione del linguaggio e della deglutizione: la logopedia è parte integrante del trattamento per i pazienti con disturbi della comunicazione, del linguaggio e della deglutizione legati a patologie neurologiche.
  • Terapie fisiche strumentali: utilizzo di elettrostimolazione, ultrasuoni, TENS e altre tecniche per il recupero muscolare e la riduzione del dolore.
  • Educazione del paziente: formazione sulle posture corrette, sulla gestione del dolore e sulla prevenzione di ulteriori complicanze.
  • Utilizzo di ausili e ortesi: valutazione della necessità di supporti per la deambulazione e le attività quotidiane.
  • Monitoraggio e adattamento del programma riabilitativo: valutazioni periodiche per modulare gli interventi in base ai progressi del paziente.

 

L’obiettivo della Riabilitazione Neuromotoria è favorire il massimo recupero funzionale possibile, consentendo al paziente di ritrovare autonomia e migliorare la propria qualità di vita.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Alberto Ferrante

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Alberto Ferrante ICS Hermitage Maugeri Napoli Primario Fisiatra
Dott. Francesco Stinga ICS Hermitage Maugeri Napoli Internista

Dove siamo

ICS Napoli
via Cupa delle Tozzole, 2
80131 Napoli NA
Centralino: 0817483001
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto Capodichino di Napoli, poi autobus 180 fino a Secondigliano-Aspromonte e autobus C67 fino a Miano a Capodimonte. Treno - Stazione di Napoli Centrale, poi metro linea 1 da Garibaldi a Dante e autobus 178 da Dante a Miano. Autobus - Linee 178 e C67. Auto - A1, uscita Acerra-Afragola.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Rosaria Caropreso
  • Direttore sanitario istituto
    Costanzo Salvatore

Info legali

Indirizzo: via Cupa delle Tozzole, 2, 80131, Napoli (NA).
Ingresso: via Miano, 69, 80145, Napoli (NA).


C.F. e P.I. 10419311211

PEC: hermitage.hospital@legalmail.it

Aut. San. n. 74 del 24/9/2024

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy