Ambulatorio
La Neurologia si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del sistema nervoso, che regola e coordina numerose funzioni corporee.
La Neurologia si suddivide in due aree principali:
- Sistema nervoso centrale (SNC): comprende il cervello e il midollo spinale, che elaborano e trasmettono risposte agli stimoli interni ed esterni.
- Sistema nervoso periferico (SNP): trasmette segnali tra il SNC e il resto del corpo, includendo il sistema nervoso somatico, che controlla la muscolatura scheletrica, e il sistema nervoso autonomo, che regola le funzioni involontarie.
L’ICS Maugeri Lissone effettua valutazioni neurologiche integrando competenze multidisciplinari per inquadrare la patologia e stabilire il percorso più adatto al paziente.
Principali condizioni trattate
- Malattie cerebrovascolari: ictus, emorragie cerebrali.
- Malattie neurodegenerative: sclerosi laterale amiotrofica (SLA), malattia di Parkinson e parkinsonismi atipici, demenze.
- Patologie del midollo spinale.
- Sclerosi multipla.
- Miopatie e neuropatie.
- Tumori del sistema nervoso.
- Infezioni del sistema nervoso.
- Epilessia.
- Cefalee.
- Esiti di traumi del sistema nervoso.
- Malformazioni congenite.
- Patologie neurologiche associate a malattie sistemiche (diabete mellito, malattie infiammatorie, autoimmuni, infettive o tumorali).
Diagnosi neurologica
- Visita specialistica con raccolta della storia clinica e valutazione dei sintomi.
- Esami elettrofisiologici: elettroencefalografia (EEG), potenziali evocati, elettromiografia (EMG).
- Tecniche di imaging anatomico: ecografia, tomografia computerizzata (TAC), risonanza magnetica (RMN).
- Imaging funzionale del cervello: risonanza magnetica funzionale (fMRI), tomografia a emissione di positroni (PET).
- Test genetici per lo studio di malattie neurologiche ereditarie.
- Valutazioni neuropsicologiche per l’analisi delle funzioni cognitive.
Percorsi terapeutici e monitoraggio clinico
- Gestione medica delle patologie neurologiche.
- Monitoraggio ambulatoriale per l’adeguamento del trattamento in base all’evoluzione della patologia.
- Possibilità di ricovero in caso di necessità di approfondimenti o interventi terapeutici intensivi.
I pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e malattie del motoneurone seguono un percorso dedicato.
Il percorso prevede:
- Valutazione neurologica specialistica, con definizione del piano di presa in carico.
- Percorso multidisciplinare, con un team composto da neurologo, fisiatra, fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale, psicologo/neuropsicologo, dietista, assistente sociale e infermiere.
- Monitoraggio periodico, con visite di controllo per la gestione della progressione della malattia
Alcune patologie neurologiche possono determinare disabilità motorie o cognitive. In questi casi, il paziente può essere indirizzato verso un percorso di riabilitazione neuromotoria, finalizzato al recupero funzionale e alla gestione delle autonomie.
L’ICS Maugeri Lissone integra la riabilitazione neuromotoria con:
- Fisioterapia per il miglioramento del controllo motorio.
- Terapia occupazionale per favorire l’autonomia nelle attività quotidiane.
- Logopedia per la gestione dei disturbi del linguaggio e della deglutizione.
- Supporto psicologico e neuropsicologico per la gestione dell’impatto emotivo e cognitivo della patologia.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Kalliopi Marinou Aktipi
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 973 fino a Stazione Forlanini e treno S9 fino a Lissone. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Saronno, treno fino a Seregno e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Aeroporto di Orio al Serio, poi Orioshuttle fino a Monza e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Treno - Stazione di Lissone. Autobus - Linea n. 228. Auto - SS36 Milano-Lecco, uscita Lissone-Desio San Giorgio.
L'istituto
- Direttore istitutoLaura Adelaide Dalla Vecchia
- Direttore sanitario istituto
Kalliopi Marinou Aktypi - Direttore scientifico istituto
Antonio Spanevello - Responsabile amministrativo istituto
Guido Martinelli
Info legali
Indirizzo: via M. Bernasconi, 16, 20851, Lissone (MB)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.lissone@pec.icsmaugeri.it
Aut. San. n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale