Torna alle specialità di istituto

Riabilitazione neuromotoria

Erogato in

Ricovero

La Riabilitazione Neuromotoria si occupa del recupero delle capacità motorie e funzionali compromesse a seguito di patologie neurologiche acute o croniche. Questo percorso è rivolto a pazienti con difficoltà motorie derivanti da ictus, traumi cranici, lesioni midollari, malattie neurodegenerative e patologie del sistema nervoso periferico, che necessitano di un intervento riabilitativo intensivo per il recupero dell’autonomia funzionale.

All’ICS Maugeri di Ginosa, la Riabilitazione Neuromotoria si svolge in regime di ricovero e prevede un programma terapeutico personalizzato, con un approccio multidisciplinare che coinvolge neurologi, fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e neuropsicologi.

Alcune attività di supporto possono essere svolte presso l’IRCCS Maugeri di Bari, offrendo un’integrazione nei percorsi riabilitativi in base alle necessità del paziente.

La Riabilitazione Neuromotoria dell’ICS Maugeri di Ginosa è rivolta a pazienti con:

  • Esiti di ictus ischemico ed emorragico.
  • Gravi cerebrolesioni acquisite e traumi cranici.
  • Lesioni midollari traumatiche, vascolari o infiammatorie.
  • Malattie neurodegenerative, come Parkinson e Sclerosi Multipla.
  • Neuropatie periferiche e miopatie.
  • Patologie spinali, come ernie discali, sindromi compressive e mieliti.
  • Osteoartrosi (PTG-PTA)
  • Fratture arti inferiori 

 

Neurofisiologia Clinica

Questa area comprende esami diagnostici avanzati per lo studio del funzionamento del sistema nervoso:

  • Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG), per la valutazione della funzionalità di nervi e muscoli.
  • Potenziali Evocati (PE), per analizzare la risposta del sistema nervoso a stimoli esterni.
  • Esami Elettroencefalografici (EEG), per il monitoraggio dell’attività cerebrale.
  • Esame urodinamico (valutazione e studio della funzione vescicale) 

Il programma riabilitativo è personalizzato in base alle esigenze del paziente e comprende:

  • Rieducazione motoria e neuromuscolare, con esercizi per migliorare il controllo del movimento.
  • Riabilitazione del cammino, con l’uso di ausili e dispositivi di supporto.
  • Terapia occupazionale, per il recupero delle autonomie nelle attività quotidiane.
  • Logopedia e riabilitazione della disfagia, per il trattamento delle difficoltà di comunicazione e deglutizione.
  • Supporto neuropsicologico, per la gestione delle problematiche cognitive ed emotive associate alla patologia.

Alcuni percorsi possono prevedere l’integrazione con specialisti in terapia del dolore, riabilitazione del pavimento pelvico e fisioterapia respiratoria.

La Riabilitazione Neuromotoria all’ICS Maugeri di Ginosa si basa su un approccio multidisciplinare, in cui neurologi, fisiatri, fisioterapisti, logopedisti e neuropsicologi collaborano per ottimizzare il percorso riabilitativo del paziente.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dott.ssa Anna Loverre

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Anna Loverre
Dott.ssa Anna Loverre ICS Maugeri Marina di Ginosa Primario
Dott. Claudio Calabrese
Dott. Claudio Calabrese ICS Maugeri Marina di Ginosa Geriatra, Fisiatra
Dott.ssa Giulia Sica ICS Maugeri Marina di Ginosa Medico nucleare

Dove siamo

ICS Marina di Ginosa
via della Chiesa, 4
74025 Marina di Ginosa TA
Centralino: 0998279600
Come raggiungerci

Treno - Stazione di Marina di Ginosa. Auto - SS106 Jonica/E90, uscita Ginosa.

L'istituto


  • Direttore Dipartimento Medicina Specialistica
    Mauro Carone
  • Direttore sanitario istituto
    Maria Ruccia
  • Responsabile amministrativo istituto
    Luigi Zanchi

Info legali

Indirizzo: via della Chiesa, 4, 74025, Marina di Ginosa (TA)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.ginosa@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 91 del 12/04/2011

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy