Torna alle specialità di istituto

Riabilitazione neuromotoria

Erogato in

Ambulatorio

La Riabilitazione Neuromotoria dell’IRCCS Maugeri Veruno si occupa della presa in carico di pazienti con patologie di origine neurologica, acute o croniche, che necessitano di un percorso riabilitativo intensivo in regime di ricovero. L’obiettivo è favorire il recupero funzionale, migliorare l’autonomia e affrontare le limitazioni motorie e cognitive attraverso un approccio multidisciplinare.

L’attività riabilitativa è rivolta a pazienti con condizioni neurologiche che compromettono la funzionalità motoria e l’autosufficienza, tra cui:

  • Patologie acute
    • Esiti di ictus (ischemie o emorragie cerebrali).
    • Recupero post-intervento neurochirurgico.
  • Patologie subacute, croniche e degenerative
    • Malattia di Parkinson e parkinsonismi atipici.
    • Sclerosi multipla.
    • Atrofie multisistemiche.
    • Neuropatie degenerative o disimmuni.
  • Patologie del midollo spinale
    • Esiti di mielopatie traumatiche o vascolari.

 

Riabilitazione Neurologica

Nell’ambito della Riabilitazione Neuromotoria, il focus specifico della Riabilitazione Neurologica, è finalizzato al recupero delle funzioni compromesse a seguito di danni al sistema nervoso centrale e periferico. Il programma prevede:

  • Recupero della mobilità: esercizi mirati per il ripristino del controllo motorio.
  • Riabilitazione del linguaggio e della deglutizione: supporto logopedico per i disturbi afasici e disfagici.
  • Gestione delle disabilità cognitive: percorsi di neuropsicologia per migliorare le capacità cognitive e adattative.
  • Trattamenti mirati per spasticità e disfunzioni motorie
    • Infiltrazioni di tossina botulinica guidate con elettromiografia.
    • Terapie personalizzate altre terapie farmacologiche o funzionali per la gestione della rigidità muscolare.

Il programma di Riabilitazione Neuromotoria è articolato in più fasi:

  • Valutazione iniziale: analisi delle condizioni cliniche e funzionali del paziente per definire un piano riabilitativo personalizzato.
  • Attività terapeutiche
    • Fisioterapia neuromotoria per il recupero del movimento e della coordinazione.
    • Terapia occupazionale per il miglioramento delle abilità quotidiane.
    • Supporto logopedico e neuropsicologico per la gestione delle difficoltà cognitive e comunicative.
  • Utilizzo della diagnostica strumentale per il monitoraggio e l’approfondimento delle disabilità coesistenti: 
    • Neurofisiologia: elettromiografia, elettroneurografia, potenziali evocati, elettroencefalografia.
    • Medicina nucleare: SPECT per lo studio della perfusione cerebrale (SPECT -99mTc -HM-PAO).
    • Radiologia: tomografia computerizzata (TC), radiologia convenzionale, ecografia e altre indagini strumentali.

Il percorso riabilitativo è gestito da un team specialistico che comprende medici fisiatri, neurologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, neuropsicologi, infermieri, dietisti e assistenti sociali. La collaborazione con altre specialità dell’IRCCS Maugeri Veruno permette di gestire in modo integrato le diverse necessità cliniche del paziente.

Alla dimissione viene definito un programma di mantenimento per proseguire il recupero, con indicazioni su terapia fisica, strategie di gestione quotidiana e follow-up specialistico.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Marco Maculotti

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Stefano Corna
Dott. Stefano Corna IRCCS Maugeri Veruno Primario, Responsabile Lab. Ricerca Fisiatra
Dott. Gianluigi Galizia
Dott. Gianluigi Galizia IRCCS Maugeri Veruno Primario, Senior Geriatra
Dott. Marco Maculotti
Dott. Marco Maculotti IRCCS Maugeri Veruno Primario Neurologo
Dott.ssa Federica Zeni IRCCS Maugeri Veruno Junior Fisiatra
Dott.ssa Fiorella Albonico IRCCS Maugeri Veruno Otorinolaringoiatra
Dott.ssa Viviana Cova IRCCS Maugeri Veruno Urologo
Dott.ssa Beatrice Crespi IRCCS Maugeri Veruno Neurologo
Dott.ssa Anna Chiara Ficai IRCCS Maugeri Veruno Fisiatra
Dott. Claudio Grande IRCCS Maugeri Veruno Internista - oncologo
Dott.ssa Sara Jennifer Negri IRCCS Maugeri Veruno Dietologo
Dott. Daniele Picco IRCCS Maugeri Veruno Neurologo
Dott.ssa Silvia Rapetti
Dott.ssa Silvia Rapetti IRCCS Maugeri Veruno Medico dello sport
Dott. Ugo Sagliaschi IRCCS Maugeri Veruno Anestesista rianimatore
Dott.ssa Marilena Silvestri
Dott.ssa Marilena Silvestri IRCCS Maugeri Veruno Ortopedico
Dott. Massimo Zaccala IRCCS Maugeri Veruno Fisiatra

Dove siamo

IRCCS Veruno
via per Revislate, 13
28013 Gattico-Veruno NO
Centralino: 0322884711
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Milano Malpensa, poi autobus n. 22 fino a Oleggio e n. 15 fino a Gattico-Veruno. Treno - stazione di Borgomanero, poi autobus n. 15 fino a Gattico-Veruno. Autobus - Linea n. 22 e n. 15, fermata via Revislate. Auto - A9 e A26, uscita Castelletto Ticino o Borgomanero.

L'istituto

Info legali

Indirizzo: via per Revislate, 13, 28013, Gattico-Veruno (NO)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.veruno@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 279 del 18/04/2019

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy