Ipertensione arteriosa
L’ipertensione arteriosa è una condizione cronica in cui la pressione del sangue nelle arterie è costantemente elevata. Si parla di ipertensione quando i valori della pressione sistolica sono ≥140 mmHg e/o quelli della diastolica ≥90 mmHg. È una delle patologie cardiovascolari più diffuse al mondo e rappresenta un importante fattore di rischio per ictus, infarto, insufficienza renale e demenza vascolare. Spesso non dà sintomi e per questo viene definita un "killer silenzioso".
Si distingue in:
- Ipertensione primaria (o essenziale): rappresenta il 90% dei casi, con causa sconosciuta. È favorita da fattori genetici, invecchiamento, obesità, sedentarietà, eccesso di sodio, fumo, alcool e stress.
- Ipertensione secondaria: causata da patologie renali, endocrine (es. iperaldosteronismo, feocromocitoma), farmaci (FANS, contraccettivi), o apnee notturne.
La diagnosi si basa sulla misurazione ripetuta della pressione arteriosa in più occasioni. Strumenti come lo sfigmomanometro, il monitoraggio delle 24 ore (Holter pressorio) e l’automisurazione domiciliare sono fondamentali. Si associano:
- Esami del sangue e delle urine, per indagare cause secondarie e danni d’organo
- Elettrocardiogramma (ECG), ecocardiogramma e fondo oculare per valutare cuore e vasi
- In alcuni casi, esami ormonali, ecografia renale o angiografia per approfondire cause specifiche
Il trattamento prevede modifiche dello stile di vita e, se necessario, farmaci antipertensivi:
- Dieta iposodica, attività fisica regolare, abolizione del fumo e moderazione dell’alcol
- I farmaci includono ACE-inibitori, sartani, beta-bloccanti, calcio-antagonisti e diuretici, scelti in base al profilo del paziente L’obiettivo terapeutico è raggiungere valori pressori inferiori a 130/80 mmHg nella maggior parte dei soggetti. La prevenzione è essenziale: controllare i fattori di rischio consente di evitare complicanze gravi e migliorare la qualità della vita.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Istituti che accertano questa patologia
IRCCS Maugeri Pavia
via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Cardiologia Diagnostica per immagini Nefrologia Percorso Integrato Metabolico (PIM) IRCCS Maugeri Milano
Via Camaldoli, 64 - 20138 Milano (MI) Medicina interna e geriatrica Diagnostica per immagini Cardiologia Poliambulatorio Maugeri Milano - largo Augusto
via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Cardiologia Diagnostica per immagini Poliambulatorio Maugeri Milano - via Clefi
via Clefi, 9 - 20146 Milano (MI) Nutrizione ed educazione alimentare Cardiologia Diagnostica per immagini IRCCS Maugeri Tradate
via Roncaccio, 16 - 21049 Tradate (VA) Cardiologia Diagnostica per immagini IRCCS Maugeri Montescano
via per Montescano, 35 - 27040 Montescano (PV) Diagnostica per immagini Cardiologia IRCCS Maugeri Lumezzane
via Mazzini, 129 - 25065 Lumezzane (BS) Diagnostica per immagini Cardiologia ICS Maugeri Torino
via Santa Giulia, 60 - 10124 Torino (TO) Cardiologia Diagnostica per immagini IRCCS Maugeri Veruno
via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Cardiologia Diagnostica per immagini ICS Hermitage Maugeri Napoli
via Cupa delle Tozzole, 2 - 80131 Napoli (NA) Cardiologia Diagnostica per immagini IRCCS Maugeri Bari
via Generale Bellomo, 73/75 - 70124 Bari (BA) Cardiologia Diagnostica per immagini ICS Maugeri Marina di Ginosa
via della Chiesa, 4 - 74025 Marina di Ginosa (TA) Diagnostica per immagini Cardiologia Patologie dalla A. alla Z.
- Patologie che iniziano con la lettera: A
- Patologie che iniziano con la lettera: B
- Patologie che iniziano con la lettera: C
- Patologie che iniziano con la lettera: D
- Patologie che iniziano con la lettera: E
- Patologie che iniziano con la lettera: F
- Patologie che iniziano con la lettera: G h
- Patologie che iniziano con la lettera: I j k
- Patologie che iniziano con la lettera: L
- Patologie che iniziano con la lettera: M
- Patologie che iniziano con la lettera: N
- Patologie che iniziano con la lettera: O
- Patologie che iniziano con la lettera: P q
- Patologie che iniziano con la lettera: R
- Patologie che iniziano con la lettera: S
- Patologie che iniziano con la lettera: T
- Patologie che iniziano con la lettera: U
- Patologie che iniziano con la lettera: V w x y z