Ambulatorio
La Diagnostica per immagini dell’ICS Maugeri di Marina di Ginosa è utilizzata in diversi ambiti specialistici per identificare, monitorare e guidare il trattamento di numerose patologie tra cui in ambito della:
- Neurologia
- Patologie trattate: ictus, tumori cerebrali, traumi cranici, patologie degenerative.
- Tecniche utilizzate: Tomografia Computerizzata (TC).
- Pneumologia
- Patologie trattate: polmoniti, neoplasie polmonari, embolia polmonare, fibrosi polmonare, interstiziopatie.
- Tecniche utilizzate: Radiografia, TC.
- Ortopedia e traumatologia
- Patologie trattate: fratture ossee, artriti, osteoporosi, lesioni ai muscoli, legamenti e ai tendini.
- Tecniche utilizzate: Radiografia, TC, Ecografia.
- Gastroenterologia
- Patologie trattate: tumori gastrointestinali, calcoli biliari, epatopatie, malattie infiammatorie.
- Tecniche utilizzate: Ecografia, TC.
- Oncologia
- Patologie trattate: tumori di vari organi (polmone, fegato, reni, pancreas, vescica cervello, malattie linfoproliferative, etc.).
- Tecniche utilizzate: Ecografia, TC.
- Ginecologia e Ostetricia
- Patologie trattate: cisti ovariche, neoplasie.
- Tecniche utilizzate: Ecografia, TC
- Urologia
- Patologie trattate: calcoli renali, infezioni urinarie, neoplasie.
Tecniche utilizzate: Ecografia, TC, URO-TC.
- Endocrinologia
- Patologie trattate: malattie infiammatorie acute e croniche della tiroide, noduli tiroidei.
- Tecniche utilizzate: Ecografia, TC.
La Diagnostica per Immagini supporta il medico, ove necessario, nella diagnosi iniziale della patologia e nel monitoraggio nel tempo. Le tecnologie diagnostiche di ICS Maugeri di Ginosa:
- Radiografia (RX):
- Utilizza raggi X per ottenere immagini di strutture scheletriche, polmoni e organi interne.
- Indicata, ad esempio, per polmoniti fratture e anomalie scheletriche.
- Tomografia Computerizzata (TC o CT):
- Combinazione di raggi x e tecnologia computerizzata per immagini dettagliate in tre dimensioni.
- Utile per una vastissima tipologia di patologie come per esempio, traumi cranici, tumori di tutto il corpo, lesioni addominali, vascolari etc.
- Ecografia (US o ECO)
- Esame non invasivo perché non utilizza radiazioni ionizzanti, bensì ultrasuoni (completamente innocui per la salute) per esaminare organi interni e superficiali.
Spesso usata per patologie addominali come calcoli renali, epatopatie, patologie vascolari, ma anche per lo studio delle strutture più superficiali, come linfonodi, tiroide, muscoli e tendini.
Il monitoraggio è fondamentale per valutare l’andamento di una malattia e l’efficacia delle terapie.
- Oncologia
- Esami utilizzati: Ecografia, TC
- Obiettivo: Controllare la progressione del tumore e le risposte alle terapie.
- Malattie neurologiche
- Esami utilizzati: TC
- Obiettivo: Valutare la progressione di ischemie, emorragie e tumori cerebrali
- Patologie osteoarticolari
- Esami utilizzati: Radiografia, Ecografia
- Obiettivo: Controllare artrite, osteoporosi, guarigione delle fratture
- Malattie addominali e Gastrointestinali
- Esami utilizzati: Ecografia, TC
- Obiettivo: Monitorare epatopatie, pielonefriti, pancreatiti, malattie infiammatorie intestinali
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Dott. Pasquale Pedote
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Treno - Stazione di Marina di Ginosa. Auto - SS106 Jonica/E90, uscita Ginosa.
L'istituto
- Direttore Dipartimento Medicina SpecialisticaMauro Carone
- Direttore sanitario istitutoMaria Ruccia
- Responsabile amministrativo istitutoLuigi Zanchi