ORARI ESTIVI
  • 1 agosto: chiusura ore 18:00
  • Dal 4 al 7 agosto: chiusura ore 16:00
  • Dal 8 al 24 agosto l’ambulatorio sarà chiuso
  • Dal 25 al 30 agosto: chiusura ore 18:00
  • Tutti i sabati di agosto l’ambulatorio sarà chiuso
IL CENTRO ODONTOIATRICO chiuderà dal 1 al 24 agosto
Per urgenze odontoiatriche utilizzare la seguente email: info.odontoclefi@gmail.com
Torna alle specialità di istituto

Nutrizione ed educazione alimentare

Erogato in

Ambulatorio

La nutrizione si occupa dello studio delle necessità nutrizionali dell’organismo e dell’elaborazione di strategie per promuovere una dieta equilibrata. Un corretto approccio alimentare può contribuire alla prevenzione e alla gestione di numerose patologie, migliorando lo stato di salute generale. Al Poliambulatorio Maugeri Milano, l’attività nutrizionale è integrata con un percorso educativo volto a ottimizzare le abitudini alimentari e a prevenire disturbi metabolici e cronici.

La nutrizione e l’educazione alimentare svolgono un ruolo chiave nella prevenzione e gestione di:

  • Obesità e sovrappeso, con percorsi di rieducazione alimentare.
  • Diabete mellito (Tipo 1 e Tipo 2), attraverso il controllo dell’indice glicemico e della risposta metabolica.
  • Malattie cardiovascolari, con interventi nutrizionali mirati alla gestione di ipertensione e dislipidemie.
  • Disturbi gastrointestinali, come sindrome dell’intestino irritabile e reflusso gastroesofageo.
  • Disturbi metabolici e dislipidemie, con strategie alimentari per l’equilibrio lipidico.
  • Malnutrizione e carenze nutrizionali, con programmi specifici di integrazione alimentare.
  • Disturbi alimentari, in supporto a percorsi multidisciplinari.
  • Patologie renali ed epatiche, con diete personalizzate per migliorare la funzionalità degli organi.
  • Malattie autoimmuni e infiammatorie, con piani alimentari studiati per ridurre i processi infiammatori.

La consulenza nutrizionale prevede:

  • Anamnesi approfondita, con analisi delle abitudini alimentari e dello stile di vita.
  • Valutazione della composizione corporea, ad esempio mediante bioimpedenziometria per misurare massa magra, massa grassa e stato di idratazione.
  • Analisi di esami ematici, per individuare eventuali alterazioni metaboliche o carenze nutrizionali.
  • Elaborazione di piani alimentari personalizzati, adattati alle necessità individuali e finalizzati al miglioramento della salute e del benessere.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Chiara Rigon

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Dove siamo

Poliambulatorio Milano - Clefi
via Clefi, 9
20146 Milano MI
Centralino: 0243069511
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.

L'istituto

  • Direttore poliambulatorio
    Gianluca Carenzo
  • Direttore sanitario poliambulatorio
    Francesca Ramondetti
  • Responsabile amministrativo poliambulatorio
    Mino Spatola
Sistema Sanitario

Info legali

 

Indirizzo: via Clefi, 9, 20146, Milano (MI)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.clefi@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy