Ambulatorio
La nutrizione e l’educazione alimentare svolgono un ruolo chiave nella prevenzione e gestione di:
- Obesità e sovrappeso, con percorsi di rieducazione alimentare.
- Diabete mellito (Tipo 1 e Tipo 2), attraverso il controllo dell’indice glicemico e della risposta metabolica.
- Malattie cardiovascolari, con interventi nutrizionali mirati alla gestione di ipertensione e dislipidemie.
- Disturbi gastrointestinali, come sindrome dell’intestino irritabile e reflusso gastroesofageo.
- Disturbi metabolici e dislipidemie, con strategie alimentari per l’equilibrio lipidico.
- Malnutrizione e carenze nutrizionali, con programmi specifici di integrazione alimentare.
- Disturbi alimentari, in supporto a percorsi multidisciplinari.
- Patologie renali ed epatiche, con diete personalizzate per migliorare la funzionalità degli organi.
- Malattie autoimmuni e infiammatorie, con piani alimentari studiati per ridurre i processi infiammatori.
La consulenza nutrizionale prevede:
- Anamnesi approfondita, con analisi delle abitudini alimentari e dello stile di vita.
- Valutazione della composizione corporea, ad esempio mediante bioimpedenziometria per misurare massa magra, massa grassa e stato di idratazione.
- Analisi di esami ematici, per individuare eventuali alterazioni metaboliche o carenze nutrizionali.
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati, adattati alle necessità individuali e finalizzati al miglioramento della salute e del benessere.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Chiara Rigon
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesca Ramondetti
- Responsabile amministrativo poliambulatorioMino Spatola
Info legali