Torna alle specialità di istituto

Diagnostica per immagini

Erogato in

Ambulatorio

La Diagnostica per Immagini dell’IRCCS Maugeri Lumezzane fornisce supporto ai percorsi diagnostici e terapeutici con l’obiettivo di permettere un inquadramento accurato delle condizioni cliniche del paziente.

Le principali metodiche disponibili:

  • Radiografia tradizionale (RX)
  • Tomografia computerizzata (TC), con e senza mezzo di contrasto
  • TC Cone-Beam, tecnologia per lo studio dettagliato di strutture ossee e dentali
  • Ecografia, per la valutazione non invasiva di organi e tessuti

La Diagnostica per Immagini è una branca della medicina che utilizza tecniche di imaging per valutare l’anatomia e la funzionalità degli organi e degli apparati muscolo scheletrici.

Le principali metodiche:

  • Radiografia (RX), utilizzata per l’analisi delle strutture scheletriche e polmonari.
  • Ecografia, che sfrutta gli ultrasuoni per esaminare organi interni, tessuti molli e vasi sanguigni.
  • Tomografia Computerizzata (TC), esame avanzato che, grazie all’uso dei raggi X e, in alcuni casi, del mezzo di contrasto, consente di ottenere immagini dettagliate di strutture anatomiche.
  • Risonanza Magnetica (RM), metodica basata su campi magnetici e onde radio per la valutazione approfondita di tessuti e organi.

In alcuni casi, per un’analisi più approfondita, può essere necessario eseguire più esami diagnostici sullo stesso distretto anatomico. Questo approccio, noto come imaging integrato, consente una visione più completa delle condizioni cliniche del paziente.

La Diagnostica per Immagini dell’IRCCS Maugeri Lumezzane utilizza apparecchiature basate su diverse tecnologie:

  • Radiazioni ionizzanti (RX, TC, Cone-Beam CT), per l’analisi dettagliata di ossa, articolazioni e organi interni.
  • Ultrasuoni (Ecografia), per lo studio di organi e tessuti molli senza esposizione a radiazioni.

La Diagnostica per Immagini è fondamentale nella valutazione di numerose condizioni patologiche, tra cui:

  • Patologie encefalo, incluse lesioni degenerative, vascolari acute e croniche, neoplastiche e infiammatorie dell’encefalo.
  • Patologie toraciche, tra cui polmoniti, pleuriti, malattie mediastiniche, lesioni neoplastiche e vascolari.
  • Patologie addominali, che comprendono condizioni infiammatorie, neoplastiche e vascolari degli organi addominali.
  • Patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, tra cui fratture, lesioni traumatiche e neoplasie ossee.
  • Patologie uro-genitale, come calcolosi, infezioni e tumori del tratto urinario e genitale.
  • Patologie otorinolaringoiatriche, incluse sinusiti, lesioni flogistiche e neoplastiche del distretto ORL.
  • Patologie odontoiatriche, con valutazione di lesioni neoplastiche benigne e maligne, alterazioni flogistiche.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Davide Milesi

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Flavio Milesi
Dott. Flavio Milesi IRCCS Maugeri Lumezzane Primario Radiologo
Dott. Davide Milesi IRCCS Maugeri Lumezzane

Dove siamo

IRCCS Lumezzane
via Mazzini, 129
25065 Lumezzane BS
Centralino: 0308253011
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto Valerio Catullo di Verona, poi autobus n. 199 fino a Verona Porta Nuova, treno fino a Brescia e autobus n. RL201 fino a Lumezzane. Treno - Stazione di Brescia, poi autobus n. RL201 fino a Lumezzane. Autobus - Linea S.I.A. da Brescia e Gardone V.T., destinazione Lumezzane. Auto - Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Ospitaletto.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore sanitario istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore scientifico istituto
    Antonio Spanevello
  • Responsabile amministrativo istituto
    Alessandro Lazzarini
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzovia Giuseppe Mazzini, 129, 25065, Lumezzane (BS)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy