Ambulatorio
Le condizioni più frequentemente valutate includono:
- Cardiopatie ischemiche (infarto miocardico, angina pectoris).
- Aritmie (fibrillazione atriale, tachicardie, bradicardie).
- Scompenso cardiaco, con ridotta capacità del cuore di pompare sangue in modo efficace.
- Ipertensione arteriosa, spesso associata a danni cardiovascolari e sistemici.
- Malattie valvolari, tra cui stenosi e insufficienze valvolari.
La visita cardiologica comprende un’anamnesi approfondita, l’analisi degli esami di laboratorio e test diagnostici mirati, tra cui:
- Elettrocardiogramma (ECG) per monitorare l’attività elettrica del cuore.
Ecocardiogramma, utile per valutare la funzione e la struttura cardiaca.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Romano Seregni
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesca Ramondetti
- Responsabile amministrativo poliambulatorioMino Spatola
Info legali