Torna alle specialità di istituto

Diagnostica per immagini

Erogato in

Ambulatorio

La Diagnostica per Immagini dell'IRCCS Maugeri Pavia utilizza diverse tecniche di imaging, dalle radiografie e ecografie alle più avanzate tomografie computerizzate (TC) e risonanze magnetiche (RM) ad alto campo. Questi strumenti consentono di individuare e monitorare numerose patologie che coinvolgono diversi organi e apparati, supportando il processo diagnostico in ambito internistico e riabilitativo. 

  • Radiologia tradizionale (RX): utilizzata per la valutazione di ossa e articolazioni, nella diagnosi di fratture, patologie degenerative e condizioni polmonari.
  • Ecografia: metodo non invasivo che consente di esaminare organi interni, strutture muscolotendinee e vasi sanguigni. È impiegata nello studio di patologie epatiche, renali, tiroidee, addominali e per la valutazione vascolare con ecocolordoppler.
  • Risonanza Magnetica (RM): l'IRCCS Maugeri Pavia dispone di due RM ad alto campo, una da 1,5 Tesla e una da 3 Tesla, che consentono di ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti molli senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. La RM è utilizzata per la diagnosi di patologie neurologiche, muscolo-scheletriche, cardiache e oncologiche. L’elevata qualità delle immagini fornite dalla RM 3 Tesla consente una maggiore risoluzione diagnostica per lo studio di strutture cerebrali, articolari e cardiache.
  • Tomografia Computerizzata (TC): permette di ottenere immagini tridimensionali ad alta risoluzione, particolarmente utile per lo studio delle patologie polmonari, neurologiche, addominali e vascolari.

 

Diagnostica senologica - dedicata alla prevenzione, diagnosi e monitoraggio delle patologie della mammella, con particolare attenzione alla diagnosi precoce del tumore al seno. Si effettuano mammografie digitali con tomosintesi, tecnologia avanzata che consente una visualizzazione stratificata della ghiandola mammaria, migliorando la capacità di rilevazione delle lesioni. A supporto di questo percorso diagnostico, sono disponibili ecografie mammarie e risonanze magnetiche della mammella, strumenti essenziali per completare la valutazione delle alterazioni sospette e per il follow-up delle pazienti ad alto rischio.

 

Diagnostica cardiovascolare - prevede metodiche avanzate di cardio-imaging come la TAC coronarica e la risonanza magnetica cardiaca (stress RM), integrate con imaging funzionale di medicina nucleare, tra cui SPECT e PET cardiache, per lo studio delle cardiopatie ischemiche, valvulopatie, cardiomiopatie (ipertrofica, dilatativa, aritmogena), pericarditi e miocarditi. Tra le metodiche utilizzate vi sono la TAC coronarica, indicata per lo studio delle arterie coronarie e delle calcificazioni vascolari, e la risonanza magnetica cardiaca (stress RM), che consente di analizzare la perfusione miocardica, valutare la vitalità del tessuto cardiaco e identificare aree di fibrosi o infiammazione. L’imaging funzionale con SPECT e PET cardiache completa la diagnostica, fornendo informazioni dettagliate sulla perfusione e sul metabolismo del miocardio, contribuendo alla stratificazione del rischio e alla pianificazione terapeutica.

 

Diagnostica muscolo-scheletrica - per la valutazione delle patologie dell’apparato locomotore, sia di natura traumatica che degenerativa. L’IRCCS Maugeri Pavia impiega una combinazione di tecnologie, tra cui radiografie, ecografie, tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM), per lo studio dettagliato di ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. L’ecografia è particolarmente utile per la valutazione dinamica di tendinopatie, lesioni muscolari e infiammazioni articolari, mentre la TC e la RM permettono di ottenere immagini ad alta risoluzione per l’analisi di fratture complesse, artropatie e lesioni dei tessuti molli.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Lorenzo Monti

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Lorenzo Monti IRCCS Maugeri Pavia Primario, Senior Radiologo
Dott. Doria Canepari IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Mario Canepari IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott.ssa Paola Caprotti
Dott.ssa Paola Caprotti IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Andrea Cardillo IRCCS Maugeri Pavia, Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Radiologo, Ecografista
Dott. Claudio Alberto Cazzani IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Giacomo Corsi IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott.ssa Federica De Matteis IRCCS Maugeri Pavia, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Radiologo
Dott.ssa Sara Laudani IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott.ssa Laura Madonia IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Francesco Martinelli IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Arianna Presazzi IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Davide Valente IRCCS Maugeri Pavia Radiologo
Dott. Alessandro Vercelli IRCCS Maugeri Pavia Radiologo

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy