Ambulatorio
Le principali patologie gestite nell’ambito cardiologico nel Poliambulatorio Maugeri Milano:
- Cardiopatie ischemiche: infarto miocardico, angina pectoris.
- Aritmie: fibrillazione atriale, tachicardie, bradicardie.
- Scompenso cardiaco: difficoltà del cuore nel pompare sangue in modo efficace.
- Ipertensione arteriosa: pressione elevata con possibile coinvolgimento di organi bersaglio.
- Malattie valvolari: stenosi e insufficienze delle valvole cardiache.
- Malattie congenite del cuore: difetti cardiaci presenti dalla nascita.
- Patologie dell’aorta: aneurismi e dissezioni dell’aorta.
La diagnosi delle patologie cardiovascolari si avvale di strumenti tecnologicamente avanzati, tra cui:
- Elettrocardiogramma (ECG): analisi dell’attività elettrica del cuore.
Ecocardiogramma: imaging ad ultrasuoni per la valutazione della struttura e della funzione cardiaca.
Le strategie di trattamento sono personalizzate in base alla condizione clinica e possono includere:
- Terapia farmacologica, con farmaci specifici come betabloccanti, ACE-inibitori e anticoagulanti.
- Riabilitazione cardiologica, per favorire il recupero funzionale dopo eventi cardiaci acuti.
Prevenzione secondaria, con indicazioni su stile di vita, gestione dei fattori di rischio e controlli periodici.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

via Uberto Visconti di Modrone, 3
20122 Milano MI
Centralino: 0276014645
Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a San Babila. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a San Babila. Metro - Linea M1, fermata San Babila. Autobus - Linee n. 54, 60, 73, 84, 94. Auto - Tangenziale Est o Ovest di Milano, uscita via Visconti di Modrone.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesco Braconaro
- Responsabile amministrativo poliambulatorioVanessa Francesca Vigorelli