Diagnostica per immagini
La Diagnostica per Immagini rappresenta un insieme di esami strumentali e metodiche avanzate che consentono di ottenere immagini precise degli organi e dei tessuti, supportando efficacemente la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie. Questi esami contribuiscono significativamente alla definizione di percorsi di prevenzione e terapeutici personalizzati e integrati.
La Diagnostica per Immagini comprende diverse tecnologie digitali e non per l'indagine accurata e tempestiva delle condizioni patologiche, attraverso l’impiego di:
- Radiografia tradizionale (RX)
- Tomografia computerizzata (TC con e senza mezzo di contrasto)
- Risonanza magnetica (RM ad alto campo)
- Ecografia ad alta risoluzione
- Ecocolor-Doppler per la valutazione vascolare
- Mammografia digitale con tomosintesi
- Densitometria ossea (MOC)
TC Cone-Beam per lo studio delle strutture ossee e dentali
La Diagnostica per Immagini supporta l'identificazione e il monitoraggio di numerose patologie, tra cui:
- Patologie neurologiche (ictus, demenze, patologie degenerative)
- Patologie respiratorie (polmoniti, neoplasie polmonari, BPCO)
- Patologie muscolo-scheletriche (fratture, artriti, lesioni muscolari e tendinee)
- Patologie cardiovascolari (ischemie, valvulopatie, cardiopatie)
- Patologie oncologiche (tumori di vari organi e tessuti)
- Patologie gastroenterologiche (epatopatie, calcoli biliari, malattie infiammatorie)
Patologie urologiche e ginecologiche
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025