PATOLOGIE

Asma

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’asma colpisce oltre 230 milioni di persone nel mondo, risultando una delle malattie croniche più diffuse. Si tratta di una condizione infiammatoria delle vie aeree, caratterizzata da iperreattività bronchiale, respiro sibilante, dispnea, costrizione toracica e tosse.

I sintomi tipici includono respiro sibilante (fischio durante l’espirazione), sensazione di mancanza d’aria, tosse secca e costrizione toracica. L’intensità varia da lieve a severa, fino a potenziali crisi respiratorie acute. Nei pazienti con forme gravi, possono insorgere limitazioni importanti nelle attività quotidiane.

Le cause sono multifattoriali e comprendono predisposizione genetica, allergeni (es. acari, pollini, animali domestici), infezioni respiratorie, fumo, inquinamento atmosferico, stress e reflusso gastroesofageo. Spesso coesiste un quadro di rinite allergica o sinusiti croniche.

La diagnosi si basa su anamnesi, esame clinico con auscultazione polmonare e test di funzionalità respiratoria (spirometria, test di reversibilità e monitoraggio del picco di flusso). Se si sospettano allergie, si ricorre a test allergologici (prick test, esami del sangue) e alla valutazione dell’infiammazione bronchiale (ossido nitrico esalato).

Il trattamento punta a ridurre l’infiammazione e prevenire le crisi. I farmaci di base includono corticosteroidi inalatori e broncodilatatori a lunga durata d’azione, mentre i farmaci “di salvataggio” (a breve durata) alleviano la sintomatologia delle crisi acute. Un corretto stile di vita, la riduzione degli allergeni e la riabilitazione respiratoria possono migliorare ulteriormente il controllo della malattia.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che accertano questa patologia

IRCCS Maugeri Veruno

via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Pneumologia riabilitativa Pneumologia
Prenotazioni

IRCCS Maugeri Telese Terme

via Bagni Vecchi, 1 - 82037 Telese Terme (BN) Pneumologia riabilitativa
Prenotazioni

ICS Maugeri Sciacca

via Pompei, 1 - 92019 Sciacca (AG) Pneumologia
Prenotazioni

Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto

via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Pneumologia
Prenotazioni

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy