Torna alle specialità di istituto

Pneumologia riabilitativa

Erogato in

Ambulatorio Ricovero MAC

La Pneumologia Riabilitativa è un programma di trattamento multidisciplinare finalizzato al recupero funzionale e alla gestione dei sintomi nei pazienti con patologie respiratorie croniche o post-acute.

L’IRCCS Maugeri Milano, eroga la specialità in regime di ricovero, ambulatoriale e MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa), con percorsi personalizzati basati sulle necessità cliniche del paziente.

 

Modalità di accesso

  • Ricovero: per pazienti provenienti da reparti per acuti o da domicilio previa visita specialistica.
  • MAC e ambulatorio: per percorsi riabilitativi ciclici o interventi mirati.
  • Accesso tramite impegnativa del Medico di Medicina Generale.

La Pneumologia Riabilitativa è un intervento terapeutico che mira a migliorare la funzionalità polmonare, ridurre la dispnea e ottimizzare la qualità di vita. Il percorso si articola in diverse aree di intervento:

  • Valutazione clinica e funzionale della progressione della malattia.
  • Programma riabilitativo individuale, con esercizi specifici.
  • Educazione sanitaria per la gestione della patologia.
  • Supporto psicologico e nutrizionale, quando necessario.
L’équipe multidisciplinare include pneumologi, fisioterapisti respiratori, cardiologi, infermieri e logopedisti.

  • BPCO e patologie respiratorie croniche: condizioni che causano limitazione al flusso d’aria e difficoltà respiratoria progressiva.
  • Insufficienza respiratoria secondaria a interstiziopatie polmonari: alterazioni del tessuto polmonare che compromettono l’ossigenazione.
  • Disturbi respiratori del sonno: condizioni che alterano la qualità della respirazione notturna.
  • Esiti di malattie acute con compromissione polmonare: recupero post-infezione o post-intervento.
  • Disostruzione bronchiale e ricondizionamento allo sforzo: miglioramento della clearance polmonare e della capacità di esercizio.
  • Pazienti in ventilazione meccanica non invasiva: training e gestione della terapia domiciliare.

Il percorso riabilitativo è adattato alle necessità del paziente e può prevedere:

Valutazione iniziale e monitoraggio

  • Prove di funzionalità respiratoria (spirometria, test di diffusione).
  • Studio della saturazione arteriosa notturna e della ventilazione.
  • Polisonnografia per i disturbi del sonno.
  • Test del cammino per la valutazione della capacità di esercizio.

Interventi riabilitativi

  • Disostruzione bronchiale, per migliorare la clearance delle vie aeree.
  • Riallenamento allo sforzo, con esercizi supervisionati.
  • Training per la ventilazione non invasiva, con coinvolgimento del caregiver.
  • Supporto psicologico e nutrizionale, per un approccio integrato.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Francesca Perego
Dott.ssa Francesca Perego IRCCS Maugeri Milano Primario, Responsabile Lab. Ricerca Internista
Dott.ssa Giuseppina Cassetti
Dott.ssa Giuseppina Cassetti IRCCS Maugeri Milano Senior Internista
Dott.ssa Weronika Michalak IRCCS Maugeri Milano Pneumologa

Dove siamo

IRCCS Milano
Via Camaldoli, 64
20138 Milano MI
Centralino: 02507259
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 901 fino a via XXV Aprile. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Centrale, metro M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Treno - Stazione di Milano Centrale, poi linea M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Metro -  Linea M3, fermata San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Autobus - Linea n. 45, fermata Camaldoli. Auto - Tangenziale Est di Milano, uscita Paullese.

L'istituto

Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via Camaldoli, 64, 20138, Milano (MI)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.camaldoli@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy