Torna alle specialità di istituto

Pneumologia riabilitativa

Erogato in

Ricovero

La Pneumologia riabilitativa è un percorso terapeutico mirato al recupero della funzionalità respiratoria nei pazienti con patologie polmonari croniche, post-operatori e soggetti con compromissione ventilatoria. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita attraverso tecniche di rieducazione respiratoria, allenamento fisico e supporto terapeutico.

All’IRCCS Maugeri di Bari, la Pneumologia Riabilitativa è parte di un approccio multidisciplinare che integra pneumologi, fisioterapisti respiratori, cardiologi, internisti e nutrizionisti, garantendo un intervento personalizzato per ogni paziente. L’attività clinica è affiancata dalla ricerca scientifica, con studi e innovazioni nel campo della riabilitazione respiratoria, volti a ottimizzare l’efficacia dei trattamenti e introdurre nuove metodologie terapeutiche.

La Pneumologia riabilitativa è indicata per pazienti con:

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con difficoltà respiratorie e ridotta capacità di esercizio.
  • Fibrosi polmonare e malattie interstiziali, con compromissione della funzione ventilatoria.
  • Insufficienza respiratoria cronica, con necessità di ossigenoterapia o supporto ventilatorio.
  • Recupero post-operatorio in chirurgia toracica, in particolare dopo resezioni polmonari.
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA), nei pazienti con disturbi ventilatori di tipo restrittivo o ostruttivo.
  • Patologie neuromuscolari con insufficienza respiratoria, che compromettono la meccanica ventilatoria.

La riabilitazione prevede un percorso articolato in diverse fasi:

  • Valutazione iniziale, con test di funzionalità polmonare avanzati, tra cui spirometria, pletismografia, DLCO, test da sforzo cardiopolmonare e polisonnografia per i pazienti con disturbi respiratori del sonno.
  • Terapia riabilitativa personalizzata, con esercizi respiratori guidati, allenamento fisico su cicloergometro e tapis roulant, terapia con ossigeno e tecniche di disostruzione bronchiale.
  • Educazione del paziente e del caregiver, per migliorare la gestione della patologia respiratoria a domicilio e favorire l’aderenza terapeutica.
  • Supporto farmacologico e nutrizionale, con un piano terapeutico integrato che ottimizza il controllo dei sintomi e riduce le riacutizzazioni.

Essendo un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Maugeri Bari è impegnato nella ricerca clinica e traslazionale per l’innovazione in ambito pneumologico. Le attività di ricerca includono:

  • Studi sui percorsi riabilitativi personalizzati, per ottimizzare il recupero funzionale nei pazienti con BPCO e fibrosi polmonare.
  • Protocolli di ventilazione non invasiva (NIV) avanzati, con valutazioni sui benefici dell’integrazione della NIV nella riabilitazione.
  • Monitoraggio dell’attività fisica nei pazienti con malattie respiratorie croniche, per valutare l’impatto della riabilitazione sulla qualità di vita.
  • Sviluppo di nuove metodologie di allenamento respiratorio, con l’utilizzo di strumenti innovativi per il potenziamento della muscolatura inspiratoria ed espiratoria.

Queste ricerche contribuiscono all’implementazione di strategie terapeutiche sempre più efficaci, basate su evidenze scientifiche e orientate al miglioramento dell’autonomia respiratoria del paziente.

La Pneumologia Riabilitativa all’IRCCS Maugeri di Bari è parte di un percorso di cura che integra specialisti in pneumologia, medicina interna, cardiologia, fisiatria e nutrizione, garantendo un approccio completo alla gestione delle patologie respiratorie.

I pazienti vengono seguiti anche dopo la dimissione con percorsi di follow-up, per monitorare i progressi e ridurre il rischio di riacutizzazioni.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Prof. Mauro Carone

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Ioannis Alexandros Charitos IRCCS Maugeri Bari Senior Anestesista
Dott. Ernesto Lulaj IRCCS Maugeri Bari Pneumologo
Dott.ssa Simona Merla IRCCS Maugeri Bari Internista
Dott.ssa Federico Pasqualotto IRCCS Maugeri Bari Pneumologo

Dove siamo

IRCCS Bari
via Generale Bellomo, 73/75
70124 Bari BA
Centralino: 0807814111
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto internazionale di Bari, poi treno fino a stazione di via Quintino Sella e autobus della linea n. 20. Treno - Stazione di Bari Centrale, poi autobus della linea n. 20. Autobus - Linea n. 20 da piazza Aldo Moro a Bellomo - M. Losacco. Auto - SS16, uscita 10.

L'istituto

  • Direttore Dipartimento Medicina Specialistica
    Mauro Carone
  • Direttore sanitario istituto
    Maria Ruccia
  • Responsabile amministrativo istituto
    Luigi Zanchi

Info legali

Indirizzo: via Generale Nicola Bellomo, 73/75, 70124, Bari (BA)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.bari@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 145 del 19/06/2020

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy