Torna alle specialità di istituto

Pneumologia riabilitativa

Erogato in

Ricovero

L'IRCCS Maugeri Montescano rappresenta un punto di riferimento per la gestione integrata delle patologie respiratorie, con percorsi specialistici di valutazione e trattamento.

L'approccio multidisciplinare prevede il coinvolgimento di specialisti come psicologi, cardiologi, endocrinologi, dietologi, fisioterapisti respiratori e allergologi. Il percorso diagnostico e terapeutico è personalizzato e si avvale di tecniche avanzate per garantire un’assistenza mirata ed efficace.

La Pneumologia Riabilitativa si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie respiratorie, con particolare attenzione alla gestione delle patologie croniche e delle condizioni che riducono la capacità respiratoria. All'interno della Pneumologia dell’IRCCS Maugeri Montescano sono integrate la Fisiopatologia Respiratoria e la Medicina del Sonno, ambiti fondamentali per la valutazione funzionale del sistema respiratorio e per il trattamento dei disturbi respiratori sonno correlati. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e percorsi diagnostici personalizzati. 

Le principali patologie trattate includono:

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Malattia polmonare progressiva che provoca una riduzione del calibro bronchiale e difficoltà respiratoria.

Sintomi: tosse cronica, espettorato, dispnea sotto sforzo o a riposo.

Gestione: terapia farmacologica, riabilitazione respiratoria, ossigenoterapia, ventilazione meccanica non invasiva.

  • Asma bronchiale

Patologia cronica caratterizzata da infiammazione delle vie aeree con ostruzione generalmente reversibile.

Sintomi: difficoltà respiratoria, tosse secca, respiro sibilante, senso di costrizione toracica.

Gestione: terapia farmacologica con broncodilatatori e corticosteroidi, farmaci biologici, programmi educazionali.

  • Fibrosi polmonare

Malattia che provoca la progressiva sostituzione del tessuto polmonare con tessuto cicatriziale.

Sintomi: respiro affannoso, tosse secca, ridotta capacità respiratoria.

Gestione: trattamenti farmacologici e supporto respiratorio.

  • Bronchiectasie

Dilatazioni anomale e permanenti dei bronchi che causano infezioni respiratorie ricorrenti.

Sintomi: tosse con abbondante espettorato, difficoltà respiratorie.

Gestione: terapia antibiotica, fisioterapia respiratoria, tecniche di disostruzione bronchiale. 

  • Disturbi respiratori del sonno (sindrome delle apnee ostruttive nel sonno -OSAS-)

Condizione caratterizzata da pause respiratorie durante il sonno per ostruzione delle vie aeree.

Sintomi: russamento, sonnolenza diurna, cefalea mattutina, insonnia.

Gestione: terapia con CPAP, ventilazione non invasiva, interventi comportamentali e dietetici, eventuali trattamenti chirurgici o odontoiatrici.

Diagnostica specialistica

Le principali tecniche diagnostiche includono:

  • Test di funzionalità respiratoria: spirometria, test di broncodilatazione, diffusione alveolo-capillare, test da sforzo, emogasanalisi arteriosa.
  • Diagnostica del sonno: polisonnografia, monitoraggio cardio-respiratorio, ossimetria notturna, test di adattamento alla CPAP.
  • Radiologia toracica: Rx torace, Tc torace. 
  • Ecografia toracica: valutazione pleurica e diaframmatica. 

 

Percorsi di cura

L'approccio terapeutico è personalizzato in base alla patologia e alla severità della condizione. Le principali strategie includono:

  • Terapia farmacologica specifica per la gestione delle malattie respiratorie.
  • Fisioterapia respiratoria con tecnologie avanzate per il potenziamento muscolare e la riabilitazione.
  • Programmi educazionali per favorire l'autogestione della patologia.
  • Ventilazione meccanica non invasiva e invasiva, con monitoraggio da remoto per l'aderenza terapeutica.
  • Gestione integrata della medicina del sonno, con valutazione e trattamento dei disturbi respiratori notturni.
  • Percorsi di follow-up strutturati per il monitoraggio della malattia e la gestione delle riacutizzazioni.

L’IRCCS Maugeri Montescano utilizza un approccio multidisciplinare, coordinato tra pneumologi, fisioterapisti respiratori, psicologi, dietisti, nutrizionisti, specialisti della medicina del sonno per fornire ai pazienti percorsi di cura mirati e integrati.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Rodolfo Murgia

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Rodolfo Massimiliano Murgia IRCCS Maugeri Montescano Primario, Responsabile Lab. Ricerca Pneumologo
Dott.ssa Roberta Borri IRCCS Maugeri Montescano Junior Geriatra
Dott.ssa Giovanna Carla Callegari IRCCS Maugeri Montescano Pneumologo
Dott.ssa Eti Maria Giulia Di Vincenzo IRCCS Maugeri Montescano Pneumologo
Dott.ssa Valeria Angioletta Maccabruni IRCCS Maugeri Montescano Pneumologo

Dove siamo

IRCCS Montescano
via per Montescano, 35
27040 Montescano PV
Centralino: 03852471
Come raggiungerci

Treno - Stazione di Stradella, treni da Pavia, Piacenza e Voghera. Autobus - Linee da Milano e Pavia per Stradella-Montescano-Santa Maria della Versa. Auto - Autostrada A21 Piacenza-Torino, uscita Stradella-Broni.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli  - Alessandro Procaccini
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti - Rodolfo Murgia (FF)
  • Direttore scientifico istituto
    Maria Teresa La Rovere
  • Responsabile amministrativo istituto
    Graziano Ricotti
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via per Montescano, 35, 27040, Montescano (PV)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy