PATOLOGIE

Broncopneumopatia cronica ostruttiva BPCO

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria cronica caratterizzata da una progressiva ostruzione delle vie aeree e da una persistente infiammazione bronchiale. Spesso conseguenza di una prolungata esposizione al fumo di sigaretta o a sostanze inquinanti, è una delle principali cause di mortalità e disabilità respiratoria a livello globale.

  • Dispnea (fiato corto), specialmente durante attività fisica
  • Tosse persistente, spesso con produzione cronica di catarro
  • Respiro sibilante
  • Oppressione toracica
  • Astenia (stanchezza persistente)

Con la progressione, la malattia può evolvere verso complicanze come enfisema polmonare e insufficienza respiratoria.

Diversificate sono le cause, per i fumatori è il fumo di sigaretta. Mentre altre cause rilevanti sono l'inquinamento ambientale, l'esposizione professionale a sostanze irritanti, e raramente, fattori genetici come il deficit di alfa-1-antitripsina.

La diagnosi si basa sulla visita pneumologica, anamnesi accurata e sulla spirometria, che valuta la funzionalità respiratoria. Possono essere effettuati anche RX torace, TC polmonare, emogasanalisi, test del cammino e analisi colturali dell'espettorato. La terapia prevede la cessazione immediata del fumo, broncodilatatori inalatori, corticosteroidi, antibiotici in caso di infezioni, ossigenoterapia e, nei casi avanzati, ventilazione notturna. La riabilitazione pneumologica è fondamentale per migliorare la qualità della vita e rallentare l’evoluzione della patologia.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy