Miastenia Gravis
La diagnosi della miastenia gravis si basa su una combinazione di criteri clinici, test farmacologici con anticolinesterasici, elettromiografia (EMG) e dosaggio degli anticorpi sierici. La capillaroscopia può essere utile in alcuni casi per indagare anomalie vascolari associate. Esami di imaging come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) del torace sono fondamentali per valutare il timo.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025