PATOLOGIE

Bronchiectasie

Le bronchiectasie sono una patologia respiratoria cronica caratterizzata dalla dilatazione permanente e irreversibile dei bronchi e dei bronchioli. Questa alterazione anatomica impedisce una corretta rimozione del muco, che accumulandosi causa infezioni ricorrenti e infiammazione cronica, instaurando un circolo vizioso che può peggiorare progressivamente la funzionalità respiratoria.

  • Tosse cronica con produzione abbondante di muco (espettorato denso)
  • Infezioni respiratorie ricorrenti, incluse polmoniti
  • Respiro sibilante
  • Dispnea (mancanza di fiato)
  • Affaticamento significativo (astenia)
  • Emottisi (presenza di sangue nell’espettorato)
  • Febbricola persistente
  • In alcuni pazienti la malattia può essere asintomatica nelle fasi iniziali.

Le bronchiectasie possono essere congenite o acquisite. Le principali cause sono infezioni respiratorie precedenti (batteriche, fungine o micobatteriche), malattie genetiche come la fibrosi cistica, immunodeficienze, malattie autoimmuni, deficit della motilità ciliare e corpi estranei. Tuttavia, in circa metà dei casi la causa resta sconosciuta.

La diagnosi avviene tramite TAC toracica ad alta risoluzione, prove di funzionalità respiratoria e analisi microbiologica dell’espettorato. Sono consigliati approfondimenti immunologici e test genetici nei casi sospetti. Il trattamento è personalizzato, con fisioterapia respiratoria mirata alla mobilizzazione del muco, antibiotici per prevenire infezioni ricorrenti, farmaci broncodilatatori, immunomodulanti e ossigenoterapia nei casi avanzati. La gestione ottimale prevede un approccio multidisciplinare guidato dallo pneumologo, in collaborazione con fisioterapista respiratorio, microbiologo clinico, immunologo, genetista e altri specialisti.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che accertano questa patologia

IRCCS Maugeri Veruno

via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Pneumologia riabilitativa Pneumologia
Prenotazioni

IRCCS Maugeri Telese Terme

via Bagni Vecchi, 1 - 82037 Telese Terme (BN) Pneumologia riabilitativa
Prenotazioni

ICS Maugeri Sciacca

via Pompei, 1 - 92019 Sciacca (AG) Pneumologia
Prenotazioni

Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto

via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Pneumologia
Prenotazioni

Poliambulatorio Maugeri Lodi

via San Giacomo, 15/A - 26900 Lodi (LO) Pneumologia
Prenotazioni

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy