Cure subacute
Le principali condizioni cliniche gestite comprendono:
- Sindrome da allettamento
- Esiti recenti di interventi chirurgici
- Politraumi stabilizzati
- Scompenso cardiaco
- Insufficienza respiratoria (es. riacutizzazioni di BPCO)
- Sindrome ipocinetica nell'anziano fragile
- Scompensi di patologie croniche (diabete, stati carenziali, insufficienza vascolare)
- Patologie osteo-articolari infiammatorie invalidanti
- Infezioni che richiedono trattamenti antibiotici prolungati
L'approccio assistenziale è personalizzato e multidimensionale, con intensità delle cure adattata alle necessità del paziente. L'obiettivo finale è il recupero della massima indipendenza possibile, attraverso interventi mirati di riabilitazione funzionale, assistenza infermieristica e supporto socio-assistenziale. La pianificazione della dimissione avviene sempre in collaborazione con i medici di medicina generale e i servizi territoriali così che si possa dare continuità delle cure.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025