PATOLOGIE

Diabete

Il diabete è un gruppo di patologie metaboliche caratterizzate da alterazioni nel metabolismo dell'insulina, l'ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue. Può manifestarsi sotto diverse forme, tra cui il diabete mellito (tipo 1 e tipo 2) e il diabete insipido. Ogni tipo ha cause, sintomi e trattamenti distinti, ma tutti comportano un impatto significativo sulla salute del paziente.

Il diabete, in particolare nelle sue forme più gravi, può causare:

  • Polidipsia: sete eccessiva
  • Poliuria: diuresi frequente
  • Perdita di peso non intenzionale
  • Visione offuscata: a causa di fluttuazioni nei livelli di glicemia
  • Affaticamento e stanchezza: dovuti a disfunzioni metaboliche

Molto spesso, i sintomi possono essere assenti nelle fasi iniziali o comparire gradualmente.

Le cause del diabete variano a seconda della tipologia, ma in generale si riconoscono:

  • Fattori genetici: predisposizione familiare
  • Fattori ambientali: alimentazione scorretta, vita sedentaria, obesità
  • Disfunzioni ormonali: come nel diabete insipido, dove si verifica un disturbo nella regolazione dell'acqua nel corpo
  • Infezioni e traumi: che possono aggravare o scatenare il diabete

La diagnosi di diabete avviene tramite esami del sangue, tra cui:

  • Misurazione della glicemia a digiuno: un valore superiore a 126 mg/dl su due misurazioni separate
  • Test di tolleranza al glucosio (OGTT): per verificare la risposta del corpo a una dose di glucosio
  • Emoglobina glicata (HbA1c): per monitorare la media dei livelli di glicemia nel tempo

 Il trattamento varia a seconda del tipo di diabete. Le terapie comprendono:

  • Farmaci: insulina per il diabete di tipo 1, farmaci orali e insulina per il diabete di tipo 2, e farmaci per il diabete insipido
  • Dieta: alimentazione bilanciata con controllo dei carboidrati e dell'indice glicemico
  • Attività fisica: per mantenere sotto controllo i livelli di glucosio
  • Monitoraggio regolare: della glicemia per prevenire complicanze acute e croniche, come neuropatie, retinopatie, e danni renali.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che accertano questa patologia

IRCCS Maugeri Pavia

via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Diabetologia Dietologia
Prenotazioni

Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto

via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Dietistica
Prenotazioni

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy