Fibrosi cistica
La fibrosi cistica è una malattia genetica cronica che colpisce le ghiandole esocrine, causando la produzione di muco denso e appiccicoso. Questo muco ostruisce principalmente le vie respiratorie e digestive, danneggiando progressivamente polmoni, pancreas, fegato e intestino. È una patologia ereditaria, trasmessa con modalità autosomica recessiva, che può compromettere severamente la qualità e l’aspettativa di vita.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025