Ambulatorio
Presso l’IRCCS Maugeri Milano vengono trattate le diverse forme di diabete e le condizioni correlate, tra cui:
- Diabete di tipo 1: caratterizzato dalla distruzione delle cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina.
- Diabete di tipo 2: associato a una ridotta sensibilità delle cellule all’insulina (insulino-resistenza) e, nelle fasi avanzate, a una carenza della produzione di insulina. I principali fattori di rischio includono sovrappeso, sedentarietà e alimentazione non equilibrata.
- Diabete gestazionale: condizione che si manifesta in gravidanza, con livelli elevati di zucchero nel sangue in donne senza una precedente diagnosi di diabete.
- Sindrome metabolica: caratterizzata dalla presenza di più fattori di rischio, come ipertensione, iperglicemia, dislipidemia e obesità addominale, con un aumento del rischio cardiovascolare e di diabete di tipo 2.
La visita diabetologica inizia con un’anamnesi dettagliata, volta a raccogliere informazioni sulla storia clinica del paziente, eventuali fattori di rischio (familiarità, sovrappeso, sedentarietà) e sintomi correlati.
Per la diagnosi del diabete, il medico può prescrivere o eseguire esami specifici, tra cui:
- Misurazione della glicemia a digiuno, per valutare i livelli di zucchero nel sangue.
- Emoglobina glicata (HbA1c), indicatore del controllo glicemico nei mesi precedenti.
Una volta formulata la diagnosi, viene elaborato un piano terapeutico personalizzato, che può includere:
- Modifiche dello stile di vita, con indicazioni su alimentazione e attività fisica.
- Terapia farmacologica, con farmaci ipoglicemizzanti (es. agonisti del recettore GLP-1).
- Terapia insulinica, attraverso iniezioni sottocutanee o sistemi di infusione continua (microinfusori).
Il diabetologo monitora periodicamente l’andamento della patologia per prevenire e gestire eventuali complicanze a lungo termine, come retinopatia, nefropatia e neuropatia diabetica, supportando il paziente nella gestione autonoma della malattia.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Menu
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 901 fino a via XXV Aprile. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Centrale, metro M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Treno - Stazione di Milano Centrale, poi linea M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Metro - Linea M3, fermata San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Autobus - Linea n. 45, fermata Camaldoli. Auto - Tangenziale Est di Milano, uscita Paullese.
L'istituto
- Direttore istituto
Laura Adelaide Dalla Vecchia - Direttore sanitario istituto
Camilla Ranieri - Direttore scientifico istituto
Antonio Spanevello - Responsabile amministrativo istituto
Alessio Carone
Info legali
Indirizzo: via Camaldoli, 64, 20138, Milano (MI)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.camaldoli@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale