Ambulatorio
L’Istituto è specializzato nella gestione di patologie reumatologiche a carattere infiammatorio e degenerativo, tra cui:
- Artrite Reumatoide
- Spondiloartriti sieronegative, tra cui artrite psoriasica
- Malattie sistemiche del connettivo, come Lupus Eritematoso Sistemico, Sclerosi Sistemica, Dermatopolimiositi, Connettivite mista e overlap
- Artriti da microcristalli, come Gotta e Condrocalcinosi
- Artropatie dismetaboliche
- Artriti infettive
- Osteoporosi
- Malattie articolari degenerative, come l’Osteoartrosi
- Reumatismi extra-articolari, tra cui tendiniti, borsiti, fibromialgia e sindromi canalicolari
L’attività ambulatoriale prevede strumenti diagnostici e terapie personalizzate per la gestione delle patologie reumatologiche:
- Capillaroscopia, esame per lo studio dei vasi sanguigni nelle patologie autoimmuni.
- Terapie infiltrative, con iniezioni intra-articolari di corticosteroidi o acido ialuronico per ridurre infiammazione e dolore.
Trattamenti biologici e immunosoppressori, indicati per il controllo delle malattie autoimmuni.
I percorsi terapeutici sono personalizzati in base alla patologia e alle necessità del paziente:
- Valutazione specialistica reumatologica, per un inquadramento clinico approfondito.
- Terapia farmacologica personalizzata, con farmaci innovativi per il controllo dell’infiammazione.
- Programmi di riabilitazione motoria, per preservare la funzionalità articolare e migliorare la qualità di vita.
- Educazione terapeutica del paziente, per favorire una migliore gestione della malattia nella quotidianità.
Supporto fisioterapico, con tecniche mirate al recupero della mobilità e alla riduzione del dolore.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Dott.ssa Abdi Ali Lul
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Aereo - Aeroporto Valerio Catullo di Verona, poi autobus n. 199 fino a Verona Porta Nuova, treno fino a Brescia e autobus n. 57B fino a Castel Goffredo. Treno - Stazioni di Asola e Remedello della linea ferroviaria Brescia-Parma. Stazione di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda della linea ferroviaria Milano-Venezia. Autobus - Linee n. 57B. Auto - Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Desenzano. Autostrada A21 Piacenza-Brescia, uscita Cremona.
L'istituto
- Direttore istitutoGiacomo Corica
- Direttore sanitario istitutoGiacomo Corica
- Direttore scientifico istitutoAntonio Spanevello
- Responsabile amministrativo istitutoAlessandro Lazzarini
Info legali
Indirizzo: via Ospedale, 36, 46042, Castel Goffredo (MN)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.castelgoffredo@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale