Torna alle specialità di istituto

Medicina fisica e riabilitativa

Erogato in

Ambulatorio MAC

La Medicina Fisica e Riabilitativa, o Fisiatria, dell’IRCCS Maugeri Castel Goffredo si occupa della valutazione e presa in carico di persone con alterazioni del sistema muscolo-scheletrico e neurologico, con l’obiettivo di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e favorire il recupero funzionale.

Durante la visita fisiatrica, il medico definisce il percorso riabilitativo più indicato per il paziente, elaborando un progetto terapeutico per l’attività ambulatoriale o il ricovero. Se necessario, può prescrivere ausili e protesi per compensare deficit funzionali e redigere la documentazione per la richiesta di Invalidità Civile.

L’IRCCS Maugeri Castel Goffredo adotta un approccio multidisciplinare, coinvolgendo medici specialisti (fisiatri, neurologi, internisti, reumatologi) e diverse figure professionali nella gestione riabilitativa:

  • Fisioterapisti: intervengono nelle patologie con disabilità sensomotoria e nel trattamento delle sindromi algiche acute e croniche.
  • Terapisti occupazionali: supportano i pazienti con difficoltà nella gestione delle attività quotidiane, proponendo strategie di compenso.
  • Logopedisti: trattano disturbi della deglutizione e del linguaggio, oltre a percorsi di stimolazione cognitiva.
  • Neuropsicologi: valutano gli aspetti cognitivi e comportamentali, offrendo training cognitivo e supporto psicologico per pazienti e familiari.

Le principali condizioni trattate includono:

  • Patologie muscolo-scheletriche: tendiniti, lombalgie, cervicalgie e sindromi miofasciali.
  • Patologie ortopediche e post-chirurgiche: riabilitazione dopo interventi di protesi articolari (anca, ginocchio, spalla, rachide).
  • Patologie neurologiche: riabilitazione per ictus, sclerosi multipla, lesioni midollari, malattie extrapiramidali e patologie del sistema nervoso periferico.
  • Disfunzioni posturali: scoliosi e alterazioni dell’equilibrio posturale.
  • Esiti di traumi e fratture: percorsi di recupero funzionale dopo eventi traumatici.

La valutazione fisiatrica permette di stabilire un percorso terapeutico personalizzato, che può includere:

  • Terapie fisiche per il controllo del dolore e dell’infiammazione, tra cui laserterapia, tecarterapia, ultrasuoni e ionoforesi.
  • Elettrostimolazione neuromuscolare per il recupero della forza e della funzione muscolare.
  • Trattamenti manuali per migliorare la mobilità articolare e la forza muscolare.
  • Rieducazione posturale e attività propriocettive per il miglioramento dell’equilibrio e della stabilità.

L’approccio riabilitativo è orientato a ottimizzare il recupero funzionale del paziente, con percorsi integrati che coinvolgono diverse discipline e competenze specialistiche.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dott.ssa Marisa Castagna

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Giuliana Vezzadini
Dott.ssa Giuliana Vezzadini IRCCS Maugeri Castel Goffredo Primario, Responsabile Lab. Ricerca Neurologo
Dott. Luca Burato
Dott. Luca Burato IRCCS Maugeri Castel Goffredo Fisioterapista
Dott.ssa Marisa Castagna
Dott.ssa Marisa Castagna IRCCS Maugeri Castel Goffredo Fisiatra
Dott.ssa Laura Saibene IRCCS Maugeri Castel Goffredo Fisiatra

Dove siamo

IRCCS Castel Goffredo
via Ospedale, 36
46042 Castel Goffredo MN
Centralino: 037677471
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto Valerio Catullo di Verona, poi autobus n. 199 fino a Verona Porta Nuova, treno fino a Brescia e autobus n. 57B fino a Castel Goffredo. Treno - Stazioni di Asola e Remedello della linea ferroviaria Brescia-Parma. Stazione di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda della linea ferroviaria Milano-Venezia. Autobus - Linee n. 57B. Auto - Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Desenzano. Autostrada A21 Piacenza-Brescia, uscita Cremona.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore sanitario istituto
    Giacomo Corica
  • Direttore scientifico istituto
    Antonio Spanevello
  • Responsabile amministrativo istituto
    Alessandro Lazzarini
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzovia Ospedale, 36, 46042, Castel Goffredo (MN)


C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC:  direzione.castelgoffredo@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale


Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy