Rieducazione dei disturbi motori-sentitivi a minore disabilità

La rieducazione dei disturbi motori sensitivi a minore disabilità è una terapia riabilitativa rivolta a pazienti con problematiche di tipo ortopedico e neurologico che necessitano di un trattamento finalizzato al recupero di abilità motorie quali stabilità, mobilità e forza. L’obiettivo è il miglioramento dell’autonomia del soggetto per lo svolgimento delle sue attività quotidiane.

Il trattamento, guidato da un fisioterapista, consiste in esercizi di mobilizzazione articolare passiva, esercizi attivi per il recupero articolare e motorio, esercizi di rinforzo muscolare ed esercizi propriocettivi per il recupero della percezione del proprio corpo nello spazio.

La durata del trattamento di rieducazione dei disturbi motori sensitivi a minore disabilità è di circa mezz’ora.


GH4T12Fv7resHnpU