Ecocolordoppler

L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo e indolore che consente di visualizzare a colori (rosso e blu) i principali vasi sanguigni, analizzandone il flusso ematico. Lo si esegue al fine di rilevare eventuali anomalie o lesioni in vene e arterie quali occlusioni (stenosi), dilatazioni (aneurismi), trombi e placche aterosclerotiche. A seconda della patologia sospettata, i vasi solitamente presi in esame sono quelli di braccia e gambe, le carotidi che forniscono sangue al cervello, i grossi vasi dell’addome e le arterie del cuore.

Per eseguire l’ecocolordoppler, il medico applica al paziente disteso sul lettino un gel sulla parte del corpo da analizzare e fa scorrere una sonda che emette ultrasuoni non pericolosi per l’uomo. Un computer analizza questi ultrasuoni e restituisce sul monitor un’immagine a colori dei vasi. In caso di ecocolordoppler addominale è necessario che il paziente sia a digiuno, poiché un intestino non vuoto e pieno d’aria può impedire la visualizzazione dei vasi addominali collocati dietro di esso.

La durata dell’esame è di circa 15-30 minuti.


GH4T12Fv7resHnpU