Torna alle specialità di istituto

Centro Disturbi Cognitivi e Demenze

Erogato in

Ambulatorio

Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze si occupa della presa in carico del paziente adulto con disturbi cognitivi. Una delle cause più frequenti di disturbi cognitivi è la demenza, intesa come una condizione caratterizzata dalla compromissione delle funzioni cognitive (ad esempio: memoria, linguaggio, ragionamento, attenzione), del comportamento e delle funzioni della vita quotidiana.

Sono invece definite Deterioramento cognitivo minore o Mild Cognitive Impairment (MCI) e Disturbo cognitivo soggettivo o Subjective Cognitive Decline (SCD) quelle condizioni in cui il disturbo cognitivo è di grado lieve e non compromette il funzionamento quotidiano (MCI) o in cui il paziente percepisce soggettivamente un disturbo cognitivo che non si accompagna una corrispondente compromissione obiettiva (SCD).

Entrambe queste condizioni sono attualmente oggetto di interesse clinico e di ricerca come potenziali forme prodromiche di demenza. Le cause dei disturbi cognitivi possono essere molteplici, dalle forme degenerative (fra cui la malattia di Alzheimer) a quelle secondarie (ad esempio a malattia cerebrovascolare). Il decorso del deterioramento cognitivo è per lo più insidioso e progressivo, anche se alcune condizioni possono avere un esordio acuto come nei casi di encefalopatia su base metabolica o carenziale.

Le principali condizioni valutate e trattate dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze includono:

  • Malattie neurodegenerative, come malattia di Alzheimer, demenza fronto-temporale, demenza a corpi di Lewy, malattia di Parkinson
  • Malattie cerebrovascolari
  • Encefalopatie secondarie a danno carenziale e metabolico

    Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze si rivolge a pazienti adulti con disturbi cognitivi. Il percorso comprende una fase di diagnosi (in collaborazione con le specialità di Psicologia, Medicina nucleare e Radiologia) e una fase di trattamento dei sintomi cognitivi e comportamentali.

    Gli interventi sono farmacologici (farmaci in nota 85) e non farmacologici (riabilitazione cognitiva), in collaborazione con le specialità di Psicologia, Terapia occupazionale, Logopedia e Fisioterapia. Fanno parte del percorso di presa in carico del paziente affetto da decadimento cognitivo anche gli interventi di supporto psicologico per i familiari.

    Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

    Revisione di: Dott.ssa Cira Fundarò

    Ultimo aggiornamento: 30/10/2025

    Medici e Professionisti

    Dott. Pierluigi Chimento
    Dott. Pierluigi Chimento IRCCS Maugeri Montescano Senior Neurofisiopatologo
    Dott.ssa Cira Fundarò
    Dott.ssa Cira Fundarò IRCCS Maugeri Montescano Senior Neurologo

    Dove siamo

    IRCCS Montescano
    via per Montescano, 35
    27040 Montescano PV
    Centralino: 03852471
    Come raggiungerci

    Treno - Stazione di Stradella, treni da Pavia, Piacenza e Voghera. Autobus - Linee da Milano e Pavia per Stradella-Montescano-Santa Maria della Versa. Auto - Autostrada A21 Piacenza-Torino, uscita Stradella-Broni.

    L'istituto

    • Direttore istituto
      Maria Gigliola Rosignoli  - Alessandro Procaccini
    • Direttore sanitario istituto
      Antonella Mastretti
    • Direttore scientifico istituto
      Maria Teresa La Rovere
    • Responsabile amministrativo istituto
      Graziano Ricotti
    Sistema Sanitario

    Info legali

    Indirizzo: via per Montescano, 35, 27040, Montescano (PV)

    C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

    PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

    Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

    Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

    Loading...

    Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
    Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
    .