Torna alle specialità di istituto

Medicina fisica e riabilitativa

Erogato in

Ambulatorio

La Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ICS Maugeri Lissone si occupa della diagnosi, valutazione e trattamento delle disabilità derivanti da patologie dell’apparato locomotore e del sistema nervoso. L’obiettivo è favorire il recupero della funzionalità, la riduzione del dolore e il miglioramento dell’autonomia attraverso un approccio multidisciplinare.

Il fisiatra elabora un progetto riabilitativo personalizzato, definendo gli interventi più appropriati per ogni paziente. La presa in carico avviene in ambito ambulatoriale, MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) o ricovero, in base alla gravità della compromissione funzionale.

La Medicina Fisica e Riabilitativa è una disciplina medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle disabilità motorie e neurologiche. Attraverso un approccio integrato, il fisiatra lavora in collaborazione con altre figure sanitarie per individuare il percorso riabilitativo più adatto al paziente, migliorandone la qualità di vita e l’autonomia.

L’intervento riabilitativo può comprendere fisioterapia, terapia occupazionale, logopedia e trattamenti specifici per il controllo del dolore e dell’infiammazione, con l’uso di tecnologie avanzate.

La specialità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ICS Maugeri Lissone è rivolta a pazienti con patologie ortopediche, neurologiche e del sistema linfatico.

Patologie dell’apparato locomotore
  • Lesioni muscolari e tendinee
  • Esiti di fratture e interventi chirurgici (sostituzione protesica articolare, stabilizzazione vertebrale)
  • Patologie articolari croniche e acute (artrosi, lussazioni, distorsioni)
  • Patologie della colonna vertebrale (scoliosi, cervicalgie, lombalgie, sciatalgie)

 

Patologie del sistema nervoso
  • Patologie congenite e acquisite (paraparesi, tetraparesi, emiplegie)
  • Malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla, SLA, polineuropatie

 

Patologie dell’apparato linfatico
  • Linfedema primitivo e secondario, trattato in regime di MAC per la gestione della stasi linfatica agli arti superiori o inferiori.

L’équipe multidisciplinare dell’ICS Maugeri Lissone è composta da fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali e logopedisti, che collaborano per garantire interventi mirati e personalizzati.

Interventi riabilitativi
  • Fisioterapia: esercizi terapeutici per il recupero motorio.
  • Terapia occupazionale: miglioramento delle autonomie, valutazione e utilizzo di ausili, ortesi e protesi.
  • Logopedia: trattamento dei disturbi del linguaggio, della deglutizione e delle patologie del nervo facciale.

Prescrizioni fisiatriche e terapie complementari
  • Prescrizione di farmaci, tutori, ortesi e protesi
  • Infiltrazioni intra-articolari e muscolari (tossina botulinica)
  • Terapie fisiche per il controllo del dolore e dell’infiammazione
    • Tecarterapia
    • Ultrasuoni
    • TENS (stimolazione elettrica transcutanea)
    • Laser terapia
    • Onde d’urto

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Andrea Bo

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott.ssa Sara Elli
Dott.ssa Sara Elli ICS Maugeri Lissone Fisiatra
Dott. Andrea Bo ICS Maugeri Lissone
Dott. Stefano Salvaderi
Dott. Stefano Salvaderi ICS Maugeri Lissone
Dott. Matteo Schlechtleitner
Dott. Matteo Schlechtleitner ICS Maugeri Lissone

Dove siamo

ICS Lissone
via Mons. Bernasconi, 16
20851 Lissone MB
Centralino: 03946571
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 973 fino a Stazione Forlanini e treno S9 fino a Lissone. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Saronno, treno fino a Seregno e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Aeroporto di Orio al Serio, poi Orioshuttle fino a Monza e autobus Z228 fino a Lissone Vecellio. Treno - Stazione di Lissone. Autobus - Linea n. 228. Auto - SS36 Milano-Lecco, uscita Lissone-Desio San Giorgio.

L'istituto

Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via M. Bernasconi, 16, 20851, Lissone (MB)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.lissone@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

 
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy