SPECIALITÀ

Medicina nucleare

La Medicina Nucleare utilizza radiofarmaci per scopi diagnostici e terapeutici, consentendo l’analisi funzionale e molecolare di numerose patologie. Questa specialità fornisce informazioni fondamentali per la gestione clinica di diverse condizioni patologiche, integrando strumenti diagnostici avanzati per indagini approfondite e mirate.

La Medicina Nucleare si caratterizza per la preparazione e l’uso di radiofarmaci somministrati dopo una rigorosa valutazione dell’appropriatezza clinica, seguendo procedure validate dalle società scientifiche e conformi alle normative di radioprotezione. La diagnostica nucleare utilizza gamma camere per eseguire scintigrafie ossee, articolari, miocardiche, linfatiche, renali, tiroidee e polmonari, oltre a tomografi PET/CT per esami total body e cerebrali.

La Medicina Nucleare è applicata prevalentemente in ambito:

  • Oncologico: tumori polmonari, gastrointestinali, linfatici, melanomi e patologie ginecologiche.
  • Neurologico: disturbi cognitivi e demenze, inclusa la valutazione dei depositi di amiloide cerebrale.
  • Cardiologico: valutazione della perfusione miocardica e patologie ischemiche.
  • Endocrinologico: patologie tiroidee, paratiroidee e specifiche condizioni endocrine come l’iperparatiroidismo.

La specialità utilizza radiofarmaci specifici come:

  • 18F-FDG: per diagnosi oncologiche e neurologiche.
  • 18F-PSMA (Piflufolastat): stadiazione e individuazione di recidive nel cancro prostatico.
  • Fluorocolina (18F): studio dell’iperparatiroidismo e patologie prostatiche.
  • Florbetaben (18F) o Flutemetamolo (18F): valutazione dei depositi di amiloide cerebrale.
  • Fluorodopa (18F): analisi di tumori endocrini come feocromocitomi e tumori midollari tiroidei.

Approfondisci i percorsi di prevenzione, diagnosi e cura e relative patologie trattate nelle specialità dei singoli Istituti.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che si occupano di questa specialità

IRCCS Maugeri Pavia

via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Medicina nucleare
Prenotazioni

IRCCS Maugeri Veruno

via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Medicina nucleare
Prenotazioni

Specialità dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy