La Medicina Nucleare è una disciplina medica che utilizza radiofarmaci per ottenere informazioni diagnostiche sulla funzionalità degli organi e, in alcuni casi, per trattare specifiche patologie. Queste sostanze radioattive, una volta introdotte nell’organismo, si concentrano in determinati tessuti, emettendo radiazioni rilevate da apparecchiature specializzate come le gamma camere. Questo approccio consente di individuare precocemente anomalie non sempre visibili con altre tecniche di imaging, supportando la diagnosi e la pianificazione del trattamento.
Le indagini di Medicina Nucleare forniscono informazioni essenziali per la diagnosi e il monitoraggio di numerose condizioni cliniche, supportando specialisti di diverse discipline nella definizione di strategie terapeutiche personalizzate. L’approccio basato su immagini funzionali permette di valutare il metabolismo, il flusso sanguigno e l’attività di diversi apparati, risultando particolarmente utile in ambito cardiologico, oncologico, neurologico, nefrologico ed endocrinologico. Questo consente di individuare precocemente eventuali alterazioni, contribuendo a una gestione più efficace della patologia e alla scelta del trattamento più adeguato per ciascun paziente.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Dott. Paolo Calza
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025