Gravi cerebrolesioni
La riabilitazione delle gravi cerebrolesioni è indirizzata a pazienti che presentano severi danni cerebrali conseguenti a traumi, anossie o eventi vascolari. L'obiettivo principale è recuperare le capacità motorie, cognitive e comunicative compromesse, migliorando l’autonomia e favorendo il reinserimento familiare, sociale e, quando possibile, lavorativo.
La riabilitazione delle gravi cerebrolesioni si rivolge prevalentemente a pazienti con:
Esiti di gravi traumi cranio-encefalici che causano menomazioni senso-motorie, cognitive e comportamentali.
Esiti di anossie cerebrali conseguenti ad arresti cardiaci.
Patologie vascolari cerebrali, come infarti o emorragie, che determinano condizioni cliniche complesse e durature.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.