Ricovero
Il reparto si occupa della gestione di pazienti con:
- Esiti di traumi cranici gravi: danni neurologici causati da incidenti o eventi traumatici.
- Malattie cerebrovascolari: conseguenze di ictus ischemici o emorragici.
- Malattie neurodegenerative: patologie che comportano un deterioramento progressivo delle funzioni motorie e cognitive.
- Patologie infettive del sistema nervoso centrale: encefaliti o meningiti con ripercussioni neurologiche.
Durante la degenza, il paziente è seguito da un’équipe multidisciplinare e partecipa a un programma riabilitativo personalizzato che può includere:
- Riabilitazione neuromotoria per il recupero della mobilità, e la limitazione delle complicanze
- Logopedia per la valutazione e il trattamento delle difficoltà nella comunicazione e nella deglutizione.
- Terapia occupazionale per favorire il recupero delle abilità quotidiane, e per l’identificazione e il training all’uso di ortesi ausili necessari
Neuropsicologia per la gestione dei deficit cognitivi e comportamentali.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Paolo Volanti
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

Treno - Stazione di Santo Stefano di Camastra, poi Interbus IN04. Auto - A18, A19 o A20, uscita Santo Stefano di Camastra, poi SS117 direzione Mistretta.
L'istituto
- Direttore istituto
Domenico De Cicco - Direttore sanitario istituto
Az. San. Prov. Messina - Responsabile amministrativo istituto
Cristiano Di Leo