SPECIALITÀ

Disturbi dell'età evolutiva

La specialità dedicata ai Disturbi dell’Età Evolutiva affronta le problematiche del neurosviluppo che interessano bambini e adolescenti, attraverso percorsi riabilitativi mirati a sviluppare autonomia, competenze cognitive, motorie, comunicative e sociali. L’obiettivo è migliorare significativamente la qualità di vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

In Maugeri è inoltre presente il Centro di specialità dell'Autismo.


Questa area specialistica si occupa della valutazione e trattamento di disturbi del neurosviluppo come lo spettro autistico, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi della coordinazione motoria, disprassia, ADHD e disabilità intellettive. Un’équipe multidisciplinare, composta da neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti e terapisti della neuropsicomotricità, sviluppa piani terapeutici personalizzati basati su una valutazione approfondita delle specifiche esigenze del paziente.

Le principali condizioni trattate includono:

  • Disturbi dello spettro autistico (ASD)
  • Disturbi del linguaggio e della comunicazione
  • Disturbi della coordinazione motoria e disprassia
  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disabilità intellettive

Il percorso inizia con una valutazione diagnostica completa, tramite colloqui familiari e test neuropsicologici, per definire un profilo dettagliato delle capacità del bambino o adolescente. Il trattamento comprende interventi comportamentali, logopedici, riabilitativi motori e supporto psicologico. È inoltre previsto un coinvolgimento attivo della famiglia tramite programmi di parent training per estendere le strategie educative anche all’ambiente domestico e scolastico, assicurando la continuità e l’efficacia degli interventi terapeutici.

Approfondisci i percorsi di prevenzione, diagnosi e cura e relative patologie trattate nella sezione del centro di specialità.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Istituti che si occupano di questa specialità

Specialità dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy