Angiologia
Tra le patologie affrontate vi sono:
- Arteriosclerosi: restringimento progressivo delle arterie con conseguente riduzione del flusso sanguigno, che può interessare arti inferiori o arterie carotidi.
- Insufficienza venosa cronica: ostacolo al ritorno venoso, che può portare a varici, edema e, nei casi gravi, trombosi venosa profonda con rischio di embolia polmonare.
- Linfedema: accumulo patologico di linfa nei tessuti che determina gonfiore degli arti, spesso conseguente a interventi chirurgici o patologie oncologiche.
La valutazione angiologica avviene principalmente attraverso l’ecocolordoppler vascolare, che consente analisi dettagliate e non invasive della circolazione arteriosa e venosa. In base ai risultati diagnostici, si definiscono percorsi terapeutici personalizzati, che possono includere prevenzione primaria e secondaria, terapia farmacologica specifica e monitoraggi periodici per valutare l’efficacia dei trattamenti e la progressione della patologia.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025