Ambulatorio
- Arteriosclerosi: patologia cronica caratterizzata dal restringimento progressivo delle arterie, con riduzione del flusso sanguigno agli organi coinvolti. Se interessa le arterie carotidi, può rimanere asintomatica per lungo tempo e manifestarsi in fase avanzata con sintomi neurologici, come emiparesi. Se coinvolge gli arti inferiori, il sintomo principale è il dolore durante la deambulazione.
- Insufficienza venosa cronica: condizione che ostacola il ritorno del sangue dalle gambe al cuore, causando sintomi quali varici, gonfiore ed edema agli arti inferiori. Nei casi più gravi, può complicarsi con la trombosi venosa profonda, che può evolvere in embolia polmonare, un'emergenza clinica potenzialmente pericolosa.
- Linfedema: accumulo patologico di linfa nei tessuti, che determina un aumento di volume degli arti superiori o inferiori. Può essere congenito o secondario a interventi chirurgici, infezioni o patologie oncologiche.
La valutazione angiologica si basa principalmente su indagini strumentali non invasive, tra cui l’ecocolordoppler vascolare, esame fondamentale per l’analisi delle arterie e delle vene. Questo strumento consente di ottenere informazioni in tempo reale sulla circolazione sanguigna e monitorare l’evoluzione della patologia attraverso la registrazione dei parametri vascolari nel tempo.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Alberto Ferrari Bardile
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Menu
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.
L'istituto
- Direttore istitutoMaria Gigliola Rosignoli
- Direttore sanitario istitutoAntonella Mastretti
- Direttore scientifico istitutoPaola Baiardi
- Responsabile amministrativo istitutoGiorgio Franchi
Info legali
Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
