Ambulatorio
Le visite chirurgiche ambulatoriali sono rivolte alla valutazione e al monitoraggio di diverse condizioni, tra cui:
- Patologie addominali non acute, come ernie e patologie della parete addominale.
- Malattie gastroenteriche, incluse gastriti croniche e sindromi da reflusso.
- Patologie della mammella, come noduli benigni e follow-up post-trattamento.
- Patologie endocrinologiche di interesse chirurgico, come noduli tiroidei.
- Esiti di interventi chirurgici, per la gestione post-operatoria e il monitoraggio delle condizioni trattate.
Durante la visita chirurgica vengono eseguite:
- Anamnesi e valutazione clinica, per l’inquadramento del problema.
- Analisi degli esami diagnostici e di laboratorio, per individuare il percorso più adatto.
Indicazioni terapeutiche e gestione post-operatoria, con prescrizioni e consigli mirati.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici
Dove siamo

via Uberto Visconti di Modrone, 3
20122 Milano MI
Centralino: 0276014645
Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a San Babila. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a San Babila. Metro - Linea M1, fermata San Babila. Autobus - Linee n. 54, 60, 73, 84, 94. Auto - Tangenziale Est o Ovest di Milano, uscita via Visconti di Modrone.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesco Braconaro
- Responsabile amministrativo poliambulatorioVanessa Francesca Vigorelli