Erogato in

Ambulatorio

La Neurofisiologia si occupa della diagnosi e del monitoraggio delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico attraverso esami strumentali avanzati. L’attività è rivolta sia ai pazienti ambulatoriali sia a quelli ricoverati e comprende visite neurologiche, diagnostica neurofisiologica e trattamenti specifici, come la somministrazione di tossina botulinica per la gestione della spasticità.

Presso l'IRCCS Maugeri Montescano, il servizio di Neurofisiologia è integrato con la Neurologia, offrendo una presa in carico completa per disturbi neurologici e neurodegenerativi.

La Neurofisiologia è una branca della neurologia che utilizza esami strumentali per lo studio delle funzioni elettriche del sistema nervoso. Questi test sono essenziali per diagnosticare e monitorare patologie neurologiche, neuromuscolari e neurodegenerative, supportando la definizione del percorso terapeutico più appropriato.

L'attività si articola in:

  • Esami neurofisiologici per la diagnosi e il follow-up di disturbi neurologici.
  • Visite neurologiche specialistiche, rivolte ai pazienti ambulatoriali e ricoverati.
  • Trattamenti per la spasticità con tossina botulinica, eseguiti con guida elettromiografica (EMG).

La Neurofisiologia diagnostica e monitora un’ampia gamma di patologie neurologiche. Le principali condizioni trattate comprendono:

  • Epilessia e disturbi del sonno: Valutazione tramite Elettroencefalogramma (EEG) standard e con privazione di sonno.
  • Patologie neuromuscolari: Diagnosi di neuropatie periferiche, miopatie e disturbi della trasmissione neuromuscolare tramite Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG).
  • Disturbi del movimento: Valutazione di patologie come il Parkinson e le distonie attraverso test neurofisiologici.
  • Sclerosi multipla e malattie demielinizzanti: Studio della conduzione nervosa con Potenziali Evocati (PESS, PEM, Potenziali Evocati Acustici troncoencefalici).
  • Spasticità: Trattamento con tossina botulinica per la gestione delle rigidità muscolari conseguenti a lesioni neurologiche.
  • Demenze e disturbi cognitivi: Diagnosi e monitoraggio nel Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD).

La Neurofisiologia dell’IRCCS Maugeri Montescano utlizza strumentazioni avanzate per l’esecuzione di esami diagnostici essenziali nella valutazione delle patologie neurologiche.

Esami strumentali eseguiti

  • Elettroencefalogramma (EEG) e EEG con privazione di sonno: Per la diagnosi di epilessia e disturbi della regolazione del sonno.
  • Potenziali Evocati:
    • Potenziali Evocati Somato-Sensoriali (PESS): Per lo studio della conduzione nervosa sensitiva.
    • Potenziali Evocati Motori (PEM): Per la valutazione della funzionalità del sistema motorio centrale.
    • Potenziali Evocati Acustici troncoencefalici: Per la diagnosi di disturbi dell’udito e lesioni neurologiche del tronco encefalico.
  • Elettromiografia (EMG) e Elettroneurografia (ENG): Per lo studio delle malattie neuromuscolari, neuropatie periferiche e disordini della trasmissione neuromuscolare.

     

Percorsi di cura

  • Visite neurologiche specialistiche, suddivise in:
    • Ambulatorio di neurologia generale: Valutazione e monitoraggio delle patologie neurologiche più comuni.
    • Ambulatorio disturbi del movimento: Inquadramento clinico di malattie come il Parkinson e le sindromi extrapiramidali.
    • Ambulatorio CDCD (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze): Diagnosi e trattamento di demenze e deterioramento cognitivo.
  • Trattamenti per la spasticità:
    • Iniezione di tossina botulinica con guida EMG per il trattamento della spasticità post-ictus, sclerosi multipla e altre condizioni neurologiche.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dr. Michelangelo Buonocore

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Michelangelo Buonocore IRCCS Maugeri Pavia, IRCCS Maugeri Montescano Primario, Responsabile Lab. Ricerca Neurofisiologo
Dott. Pierluigi Chimento
Dott. Pierluigi Chimento IRCCS Maugeri Montescano Senior Neurofisiopatologo
Dott.ssa Cira Fundarò
Dott.ssa Cira Fundarò IRCCS Maugeri Montescano Senior Neurologo

Dove siamo

IRCCS Montescano
via per Montescano, 35
27040 Montescano PV
Centralino: 03852471
Come raggiungerci

Treno - Stazione di Stradella, treni da Pavia, Piacenza e Voghera. Autobus - Linee da Milano e Pavia per Stradella-Montescano-Santa Maria della Versa. Auto - Autostrada A21 Piacenza-Torino, uscita Stradella-Broni.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli  - Alessandro Procaccini
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti - Rodolfo Murgia (FF)
  • Direttore scientifico istituto
    Maria Teresa La Rovere
  • Responsabile amministrativo istituto
    Graziano Ricotti
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via per Montescano, 35, 27040, Montescano (PV)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy