Erogato in

Ambulatorio

Il Centro SLA dell’IRCCS Maugeri Milano è un Centro di Riferimento per la diagnosi, la presa in carico e la gestione multidisciplinare della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e delle malattie del motoneurone.

L’approccio integrato del centro consente percorsi di cura specializzati, con assistenza clinica, riabilitativa e supporto personalizzato per ogni fase della malattia. Tramite tecnologie innovative, trial clinici e programmi di telemonitoraggio, il Centro SLA è in grado di dare continuità assistenziale e strategie terapeutiche per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

Il Centro SLA dell’IRCCS Maugeri Milano è un’unità specializzata nella diagnosi, nel trattamento e nella ricerca sulla SLA, una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce i neuroni motori, causando progressiva perdita della funzione muscolare, difficoltà respiratorie e compromissione della comunicazione e della deglutizione.

L’approccio del centro è multidisciplinare e prevede il coinvolgimento di neurologi, fisiatri, pneumologi, fisioterapisti, logopedisti, nutrizionisti, terapisti occupazionali, psicologi e neuropsicologi e assistenti sociali, per consentire una gestione globale del paziente e un supporto continuo ai caregiver.

Il centro si occupa della gestione di SLA e altre malattie del motoneurone, attraverso percorsi specifici per:

  • Monitoraggio della progressione della malattia, con esami diagnostici e valutazioni periodiche.
  • Gestione della funzionalità motoria e respiratoria, con trattamenti riabilitativi e supporto alla ventilazione non invasiva.
  • Riabilitazione della comunicazione e della deglutizione, con logopedia avanzata e ausili tecnologici.
  • Supporto nutrizionale, per la gestione della disfagia e della perdita di peso.
  • Assistenza psicologica e sociale, per il supporto emotivo ai pazienti e ai caregiver.

Il Centro SLA ha un percorso di presa in carico completo, che comprende:

Valutazione multidisciplinare iniziale

  • Diagnosi precoce della SLA, attraverso esami neurofisiologici avanzati (elettromiografia, potenziali evocati) e test genetici per forme ereditarie.
  • Valutazione della funzione respiratoria, con esami specifici (emogasanalisi arteriosa, spirometria, polisonnografia).
  • Screening nutrizionale e della deglutizione, con monitoraggio della disfagia e della perdita di peso.
  • Valutazione motoria e funzionale, con test specifici per il monitoraggio della progressione della malattia.

Trattamenti e supporto personalizzato

  • Fisioterapia neurologica per il mantenimento della funzionalità muscolare e la prevenzione delle rigidità.
  • Logopedia per la comunicazione e la deglutizione, con introduzione di ausili tecnologici.
  • Supporto alla ventilazione non invasiva, per la gestione delle insufficienze respiratorie.
  • Assistenza nutrizionale, con indicazioni per la gestione della disfagia e l’eventuale inserimento di PEG.
  • Telemonitoraggio infermieristico, per il controllo a distanza della progressione della malattia e delle necessità assistenziali.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici

Dott. Christian Lunetta
Dott. Christian Lunetta IRCCS Maugeri Milano Primario, Responsabile Lab. Ricerca, Direttore Dipartimento Riabilitazione Neuromotoria Neurologo
Dott.ssa Rachele Piras IRCCS Maugeri Milano, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Senior Neurologo

Dove siamo

IRCCS Milano
Via Camaldoli, 64
20138 Milano MI
Centralino: 02507259
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 901 fino a via XXV Aprile. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Centrale, metro M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Treno - Stazione di Milano Centrale, poi linea M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Metro -  Linea M3, fermata San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Autobus - Linea n. 45, fermata Camaldoli. Auto - Tangenziale Est di Milano, uscita Paullese.

L'istituto

Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via Camaldoli, 64, 20138, Milano (MI)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.camaldoli@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy