Laboratorio di valutazione funzionale in medicina riabilitativa neuromotoria

Sede: IRCCS Maugeri Tradate
Responsabile: Dott. Giorgio Ferriero

Attività di ricerca

Il Laboratorio comprende due aree:

  • Laboratorio di sviluppo e analisi di strumenti di misurazione e valutazione in Medicina Riabilitativa
    Le principali aree di interesse clinico e di ricerca:
    a) adattamento transculturale, validazione, perfezionamento o creazione di scale di valutazione, questionari o sistemi di misura tecnologici a basso costo per la riabilitazione;
    b) problematiche relative alla metodologia e alla valutazione della ricerca in Medicina Riabilitativa;
    c) studi clinici rivolti all’utilizzo di nuove metodologie fisioterapiche e riabilitative, indirizzati in modo particolare verso lo studio dei disturbi muscoloscheletrici e neurologici.
  • Laboratorio di valutazione di efficacia delle terapie fisiche in Medicina Riabilitativa: Physical Modalities for Rehabilitation Lab, PM4R Lab
    La Medicina Fisica rappresenta insieme alla Riabilitazione una delle due radici della Fisiatria moderna. Il PM4R Lab si pone il compito di valutare l’efficacia delle terapie fisiche innovative attraverso studi basati sul rigore scientifico.

Apparecchiature qualificanti

Fotogrammetria digitale per la valutazione posturale

Pubblicazioni più significative

  • Ronconi G, Gatto DM, Ariani M, Codazza S, Ingravalle F, Ferriero G, Coraci D, Ferrara PE. Is there any relationship between scoliosis, cervical pain and postural imbalance in Parkinson's disease? A cross-sectional pilot study. Eur J Transl Myol. 2024 Apr 18. doi: 10.4081/ejtm.2024.12354. Epub ahead of print. PMID: 38634751.
  • Parati M, Gallotta M, De Maria B, Pirola A, Morini M, Longoni L, Ambrosini E, Ferriero G, Ferrante S. Video-based Goniometer Applications for Measuring Knee Joint Angles during Walking in Neurological Patients: A Validity, Reliability and Usability Study. Sensors (Basel). 2023 Feb 16;23(4):2232. doi: 10.3390/s23042232. PMID: 36850828; PMCID: PMC9960424.
  • Ferriero G, Invernizzi M, Weiss J, de Sire A, Maggioni S, Magni S, Giordano A, Franchignoni F. Rasch validation and refinement of the Lymphedema Life Impact Scale version 2 in an Italian cohort with secondary lymphedema. Disabil Rehabil. 2023 Nov;45(22):3755-3761. doi: 10.1080/09638288.2022.2135773. Epub 2022 Oct 25. PMID: 36282101.
  • Negrini F, Febbo F, Tessadri F, Zonta A, Tavernaro M, Donzelli S, Zaina F, Negrini S. The New Modular Sforzesco Brace (Modular Italian Brace) Is as Effective as the Classical One: A Retrospective Controlled Study from a Prospective Cohort. J Clin Med. 2024 Apr 3;13(7):2075. doi: 10.3390/jcm13072075. PMID: 38610839; PMCID: PMC11012574.
  • Negrini S, Tessadri F, Negrini F, Tavernaro M, Zonta A, Zaina F, Donzelli S. Impact of the Free-Pelvis Innovation in Very Rigid Braces for Adolescents with Idiopathic Scoliosis: Short-Term Results of a Matched Case-Control Study. Children (Basel). 2022 Jun 11;9(6):871. doi: 10.3390/children9060871. PMID: 35740808; PMCID: PMC9222186.

Il team di ricerca

Prof. Francesco Negrini IRCCS Maugeri Tradate Junior Fisiatra
Prof. Giorgio Ferriero
Prof. Giorgio Ferriero IRCCS Maugeri Tradate Responsabile Lab. Ricerca
Dott.ssa Cristiana Capirossi
Dott.ssa Rossana Foresti
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy