Laboratorio di ricerca sulla SLA e le malattie neurodegenerative

Sede: ICS Maugeri Mistretta
Responsabile: Dott. Paolo Volanti

Attività di ricerca

L’attività del Laboratorio è rivolta allo studio della SLA, patologia per la quale non esiste tuttora una terapia specifica e che, in ambito neuroriabilitativo, ha un modello di cure palliative intese come un continuum assistenziale per paziente-caregiver, dal post diagnosi agli stadi terminali di malattia.

Il Centro dell’ICS Maugeri Mistretta, dal 2012 riconosciuto quale “Centro di Riferimento Regionale per il management riabilitativo e lo studio della SLA”, opera in rete con altri Centri specialistici regionali e nazionali, focalizzando la propria attività di ricerca su:

  • epidemiologia, patogenesi e genetica della SLA;
  • ruolo della ventilazione meccanica su sopravvivenza e qualità di vita nei soggetti con secondaria insufficienza respiratoria;
  • ruolo dell’esercizio fisico quale neuroprotettore;
  • applicazione dei sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CCA) e Brain Computer Interface (BCI) nelle valutazioni cognitivo-comportamentali;
  • applicazione dei sistemi di Telemedicina-Teleassistenza-Teleriabilitazione; Partecipazione a clinical trials.

Apparecchiature qualificanti

  • Devices di CAA ad alta / altissima tecnologia
  • BCI devices

Pubblicazioni più significative

  • CSF neurofilament proteins as diagnostic and prognostic biomarkers for amyotrophic lateral sclerosis. Rossi D, Volanti P, Brambilla L, Colletti T, Spataro R, La Bella V. J Neurol. 2018 Mar;265(3):510-521. doi: 10.1007/s00415-017-8730-6. Epub 2018 Jan 10.PMID: 29322259.
  • Erythropoietin in amyotrophic lateral sclerosis: a multicentre, randomised, double blind, placebo controlled, phase III study. Lauria G, Dalla Bella E, Antonini G, Borghero G, Capasso M, Caponnetto C, Chiò A, Corbo M, Eleopra R, Fazio R, Filosto M, Giannini F, Granieri E, La Bella V, Logroscino G, Mandrioli J, Mazzini L, Monsurrò MR, Mora G, Pietrini V, Quatrale R, Rizzi R, Salvi F, Siciliano G, Sorarù G, Volanti P, Tramacere I, Filippini G; EPOS Trial Study Group. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2015 Aug;86(8):879-86. doi: 10.1136/jnnp-2014-308996. Epub 2015 Jan 16.PMID: 25595151 Free PMC article. Clinical Trial.
  • Evidence of multidimensionality in the ALSFRS-R Scale: a critical appraisal on its measurement properties using Rasch analysis. Franchignoni F, Mora G, Giordano A, Volanti P, Chiò A. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2013 Dec;84(12):1340-5. doi: 10.1136/jnnp-2012-304701. Epub 2013 Mar 20.PMID: 23516308.
  • C9ORF72 hexanucleotide repeat expansions in the Italian sporadic ALS population. Sabatelli M, Conforti FL, Zollino M, Mora G, Monsurrò MR, Volanti P, Marinou K, Salvi F, Corbo M, Giannini F, Battistini S, Penco S, Lunetta C, Quattrone A, Gambardella A, Logroscino G, Simone I, Bartolomei I, Pisano F, Tedeschi G, Conte A, Spataro R, La Bella V, Caponnetto C, Mancardi G, Mandich P, Sola P, Mandrioli J, Renton AE, Majounie E, Abramzon Y, Marrosu F, Marrosu MG, Murru MR, Sotgiu MA, Pugliatti M, Rodolico C; ITALSGEN Consortium; Moglia C, Calvo A, Ossola I, Brunetti M, Traynor BJ, Borghero G, Restagno G, Chiò A. Neurobiol Aging. 2012 Aug;33(8):1848.e15-20. doi: 10.1016/j.neurobiolaging.2012.02.011. Epub 2012 Mar 13.PMID: 22418734 Free PMC article.
  • Predictors of non-invasive ventilation tolerance in amyotrophic lateral sclerosis. Volanti P, Cibella F, Sarvà M, De Cicco D, Spanevello A, Mora G, La Bella V.J Neurol Sci. 2011 Apr 15;303(1-2):114-8. doi: 10.1016/j.jns.2010.12.021. Epub 2011 Jan 28.PMID: 21276597.

Il team di ricerca

Dott. Paolo Volanti
Dott. Paolo Volanti ICS Maugeri Mistretta Primario
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy