Laboratorio di epigenetica

Sede: IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Dott. Carlo Gaetano

Attività di ricerca

Il Laboratorio di Epigenetica è un laboratorio traslazionale in cui svolge un ruolo centrale la stretta cooperazione con la clinica. L’epigenetica è una disciplina che studia i cambiamenti nell'espressione genica indipendenti dalle alterazioni del DNA.

Il laboratorio possiede tecnologie avanzate e i suo team di lavoro è impegnato nella ricerca sulla senescenza cellulare e nell'identificazione di nuovi senolitici.

L'attività di ricerca si concentra su studi sperimentali in soggetti umani con malattie croniche associate all’età o a disabilità gravi, con l'obiettivo di comprendere i meccanismi epigenetici nell'eziopatologia di queste condizioni e contribuire al miglioramento e alla risoluzione delle malattie attraverso interventi di bioingegneria e lo sviluppo di nuove molecole ad attività selettiva verso enzimi epigenetici o vie metaboliche regolatorie.

Apparecchiature qualificanti

  • Sistema Pyroseq Q24 per sequenziamento DNA metilato
  • Centralina Rhapsody per librerie di espressione a singola cellula
  • Sistema FACS Melody
  • Microscopia a deconvoluzione Olympus
  • Sistema WES Protein Simple per analisi marcatori proteici
  • RotorGene e Qiaquant per HRM e RT-PCR
  • Spettrometria di massa per piccole molecole Waters, UPLC-MS

Pubblicazioni più significative

  • Salvatori L, Malatesta S, Illi B, et al. Nitric Oxide Prevents Glioblastoma Stem Cells' Expansion and Induces Temozolomide Sensitization. Int J Mol Sci. 2023;24(14):11286. doi: 10.3390/ijms241411286. 
  • Farsetti A, Illi B, Gaetano C. How epigenetics impacts on human diseases. Eur J Intern Med. 2023;114:15-22. doi: 10.1016/j.ejim.2023.05.036. Epub 2023 Jun 3. PMID: 37277249.
  • Mongelli A, Panunzi S, Nesta M, et al. Distinguishable DNA methylation defines a cardiac-specific epigenetic clock. Clin Epigenetics. 2023;15(1):53. doi: 10.1186/s13148-023-01467-z. 
  • Mongelli A, Barbi V, Gottardi Zamperla M, et al. Evidence for Biological Age Acceleration and Telomere Shortening in COVID-19 Survivors. Int J Mol Sci. 2021 Jun 7;22(11):6151. doi: 10.3390/ijms22116151.
  • Cencioni C, Spallotta F, Savoia M, et al. Zeb1-Hdac2-eNOS circuitry identifies early cardiovascular precursors in naive mouse embryonic stem cells. Nat Commun. 2018;9(1):1281. doi: 10.1038/s41467-018-03668-0.

Il team di ricerca

Dott. Carlo Gaetano
Dott. Carlo Gaetano IRCCS Maugeri Pavia Epigenetista
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy