Laboratorio di bioingegneria: analisi integrata del sistema cardiorespiratorio e del sistema nervoso autonomo
Responsabile: Ing. Beatrice De Maria
Attività di ricerca
Il Laboratorio di Bioingegneria è trasversale tra IRCCS Maugeri Milano e ICS Maugeri Lissone, con una linea volta all’indagine della regolazione nervosa del sistema cardiorespiratorio all'IRCCS Maugeri Milano e una linea di ricerca incentrata sull’analisi integrata del sistema neuromotorio all'ICS Maugeri Lissone, in entrambi i casi relative alle patologie croniche e disabilitanti, con particolare riferimento agli aspetti legati alla terapia riabilitativa, alla prevenzione, agli effetti dell’esercizio fisico, delle terapie farmacologiche e non farmacologiche.
In riferimento alla linea di ricerca dell’IRCCS Maugeri Milano, l’attività di ricerca si basa sullo studio della regolazione nervosa cardiovascolare e cardiorespiratoria mediante acquisizione e analisi del segnale elettrocardiografico, di pressione arteriosa, respiratorio e microneurografico durante condizioni di riposo e stimolazione del sistema nervoso autonomo (tilt test o altri test neurovegetativi). Lo sviluppo di algoritmi avanzati per l’analisi dei segnali cardiovascolari ha lo scopo di investigare i meccanismi alla base delle disfunzioni cardiovascolari e cardiorespiratorie in presenza di patologie, e delle modificazioni indotte dall’esercizio fisico o da altre condizioni fisiologiche.
I progetti di ricerca riguardano pertanto lo studio del controllo nervoso cardiovascolare e cardiorespiratorio in soggetti sani, inclusi gli atleti, pazienti con scompenso cardiocircolatorio, ipotensione ortostatica, malattie neurodegenerative (sclerosi laterale amiotrofica, Parkinson, atrofia multisistemica), sincope.
Apparecchiature qualificanti
- Tilting test
- Holter multi-day
- Misurazione di pressione arteriosa non invasiva battito-battito
- Microneurografia
Pubblicazioni più significative
- De Maria B, Dalla Vecchia LA, Bari V, Cairo B, Gelpi F, Perego F, Takahashi ACM, Milan-Mattos JC, Minatel V, Rehder-Santos P, Esler M, Lambert E, Baumert M, Catai AM, Porta A. The degree of engagement of cardiac and sympathetic arms of the baroreflex does not depend on the absolute value and sign of arterial pressure variations. Physiol Meas. 2023 Nov 24;44(11). doi: 10.1088/1361-6579/ad0976. PMID: 37922536.
- De Maria B, Cassetti G, Clementi L, De Grazia V, Parati M, Perego F, Porta A, Dalla Vecchia LA. Autonomic cardiac profile in male and female healthcare professionals with and without preschoolers: differences evidenced by heart rate variability analysis. Sci Rep. 2022 Aug 25;12(1):14499. doi: 10.1038/s41598-022-18744-1. PMID: 36008506; PMCID: PMC9411539.
- De Maria B, Parati M, Dalla Vecchia LA, La Rovere MT. Day and night heart rate variability using 24-h ECG recordings: a systematic review with meta-analysis using a gender lens. Clin Auton Res. 2023 Dec;33(6):821-841. doi: 10.1007/s10286-023-00969-3. Epub 2023 Aug 4. PMID: 37541968; PMCID: PMC10751261.
- Perego F, De Maria B, Parati M, Cassetti G, Gorini A, Bari V, Gelpi F, Porta A, Dalla Vecchia LA. Cardiac autonomic profile, perceived stress and environmental comfort in healthy employees during remote and in-office work. Sci Rep. 2024 Feb 14;14(1):3727. doi: 10.1038/s41598-024-54283-7. PMID: 38355646; PMCID: PMC10867114.
- De Maria B, Dalla Vecchia LA, Maestri R, Pinna GD, Parati M, Perego F, Bari V, Cairo B, Gelpi F, La Rovere MT, Porta A. Lack of association between heart period variability asymmetry and respiratory sinus arrhythmia in healthy and chronic heart failure individuals. PLoS One. 2021 Feb 16;16(2):e0247145. doi: 10.1371/journal.pone.0247145. PMID: 33592077; PMCID: PMC7886158.