Laboratorio dei disturbi respiratori nel sonno

Sede: IRCCS Maugeri Bari
Responsabile: Dott.ssa Maria Aliani

Attività di ricerca

Il Laboratorio di Polisonnografia ad indirizzo cardio-respiratorio svolge attività clinica e attività di ricerca nel campo dei disturbi respiratori durante il sonno, sia in corso di altre patologie respiratorie che cardiache, neurologiche e neuromuscolari, e nel campo della ventilazione meccanica non invasiva.

L’attività di ricerca:

  • Definizione di nuovi protocolli riabilitativi nei pazienti affetti da OSAS
  • Effetto del riallenamento all’esercizio fisico su volumi polmonari e sulla differenza alveolo-arteriosa di ossigeno nei soggetti obesi OSAS
  • Utilizzo e applicabilità del questionario CAT nei soggetti BPCO E OSAS sottoposti a trattamento di riabilitazione respiratoria
  • Definizione degli standards diagnostici-terapeutici e organizzativi in medicina del sonno
  • Interazione paziente-ventilatore meccanico durante il sonno
  • Meccanismi fisiopatologici delle alterazioni ventilatorie durante il sonno in corso di scompenso cardiaco cronico
  • Disturbi respiratori durante il sonno nei pazienti con Malattia di Parkinson
  • Mortalità e comorbidità nei pazienti con OSAS
  • Differenza di genere nei pazienti con OSAS

Apparecchiature qualificanti

  • Polisonnigrafo per il monitoraggio cardio-respiratorio
  • NOX A1 (2)
  • NOX T3 (4)
  • NOX T3S (2)

Pubblicazioni più significative

  • Rehabilitation outcome in patients with obstructive sleep apnea syndrome using wearable inertial sensor for gait analysis , Pagano G., Aliani M., Genco M., Cesarelli M., D'Addio G., 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2022 - Conference Proceedings, 2022
  • Age and comorbidities are crucial predictors of mortality in severe obstructive sleep apnoea syndrome. Scrutinio D., Guida P., Aliani M., Castellana G., Guido P., Carone M. Eur J Intern Med. 2021 Aug;90:71-76. doi: 10.1016/j.ejim.2021.04.018. Epub 2021 May 9.PMID: 33975770
  • Exercise Capacity and Comorbidities in Patients With Obstructive Sleep Apnea, Vitacca M1, Paneroni M1, Braghiroli A2, Balbi B2, Aliani M3, Guido P3, Fanfulla F4, Pertosa M5, Ceriana P5, Zampogna E6, Raccanelli R7, Sarno N8, Spanevello A6, Maniscalco M9, Malovini A10, Ambrosino N4. Clin Sleep Med. 2020 Jan 31. doi: 10.5664/jcsm.8258.
  • Prevalence of Comorbidities in patients with Obstructive Sleep Apnoea Syndrome, Overlap Syndrome, Obesity Hypoventilation Syndrome, Lacedonia D1, Carpagnano GE1, Patricelli G1, Carone M2, Gallo C1, Caccavo I1, Sabato R1
  • An electronic nose in the discrimination of obese patients with and without sleep apnoea, S. Dragonieri, F. Porcelli, F. Longobardi, P. Carratù, M. Aliani, V. A. Ventura, M. Tutino, V. N. Quaranta, O. Resta and Gianluigi De Gennaro Rivista: Journal of Breath Research Titolo: - Anno 2015

Il team di ricerca

Dott.ssa Patrizia Guido
Dott.ssa Patrizia Guido IRCCS Maugeri Bari Pneumologo
Dott.ssa Simona Merla IRCCS Maugeri Bari Internista
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy