Centro Ricerche - Laboratorio di immunoallergologia clinica
Sede: IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Dott.ssa Patrizia Pignatti
Responsabile: Dott.ssa Patrizia Pignatti
Attività di ricerca
Il Laboratorio si occupa di ricerca nell’ambito delle allergopatie e delle malattie infiammatorie polmonari. I maggiori interessi sono ruvolti alla:
Valutazione di biomarcatori nel sangue e nell’espettorato indotto di pazienti con asma e BPCO.
Valutazione dell’attivazione dei basofili nelle reazioni a farmaci, mezzi di contrasto, allergeni, eccipienti, conservanti e sostanze professionali.
Valutazione di sensibilizzazioni ad allergeni molecolari
Inoltre il laboratorio collabora con diverse unità in ambito immunologico ed in particolare con il Laboratorio dei distruttori neuroendocrini e con il Servizio di Gastroenterologia per lo studio dei linfociti intraepiteliali nei pazienti celiaci.
Apparecchiature qualificanti
- Citofluorimetro
- Cappa sterile
- Lettore piastre
- Microscopio ottico e a fluorescenza
- Lettore microarray
Pubblicazioni più significative
- Pignatti P, Ramirez GA, Russo M, et al. Hypersensitivity reactions to anti-SARS-CoV-2 vaccines: Basophil reactivity to excipients. Vaccine. 2023; 41(32):4693-4699.
- Pignatti P, Visca D, Zappa M, et al. Analysis of Patients with Asthma and Mixed Granulocytic Inflammatory Pattern in Sputum. Respiration. 2022; 101(12):1121-1130.
- Pignatti P, Visca D, Loukides S, et al. A snapshot of exhaled nitric oxide and asthma characteristics: experience from high to low income countries. Pulmonology. 2022; 28(1):44-58.
- Pignatti P, Visca D, Cherubino F, et al. Impact of COVID-19 on patients with asthma. Int J Tuberc Lung Dis. 2020; 24(11):1217-1219.
- Pignatti P, Visca D, Cherubino F, et al. Do blood eosinophils strictly reflect airway inflammation in COPD? Comparison with asthmatic patients. Respir Res. 2019; 20(1):145.