1988 Laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Milano;
1992 Specializzazione in Anestesia e rianimazione presso l’Università degli studi di Milano;
1999 Specializzazione in Igiene e medicina preventiva presso l’Università degli studi di Milano;
dall’agosto 2000 al gennaio 2008 sono stato membro del comitato etico CEIOC (Brescia);
dal 2002 al 2008 sono stato rappresentante della direzione per la qualità (certificazione ISO 9001) presso l’ospedale S. Orsola Fatebenefratelli di Brescia;
dal 2011 ho acquisito il titolo di Formatore per la sicurezza (AIPAS);
2012 Abilitazione alla docenza nella formazione per la sicurezza dei lavoratori (AIFOS – corso certificato CEPAS);
2014 Attestato al termine del corso di formazione manageriale per direttore di azienda sanitaria DIAS organizzato da Eupolis - Regione Lombardia.
Esperienze lavorative
Dal 14/09/1990 al 28/02/1993 assistente medico in Anestesia e rianimazione presso l’Ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza;
dal 01/03/1993 al 31/01/ 1996 assistente medico in Anestesia e rianimazione presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano;
dal 01/11/1996 al 31/07/2000 dirigente medico di I livello nella direzione sanitaria dell’ospedale S. Orsola Fatebenefratelli di Brescia;
dal 01/08/2000 al 31/01/2008 direttore sanitario dell’Ospedale generale classificato Sant’Orsola Fatebenefratelli di Brescia;
dall’anno accademico 2002 al 2007 titolare del corso di direzione sanitaria ospedaliera della durata di trenta ore presso Consiglio della Scuola di Specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell’Università degli studi di Brescia;
dal 2003 al 2007 tutor esterno di medici iscritti alla Scuola di specializzazione di Igiene e medicina preventiva presso l’Università degli studi di Brescia nonché relatore di tesi;
dal 2004 al 2006 docente e relatore di tesi nell’ambito della scuola di direzione in sanità della Regione Lombardia.
dal 01/02/2008 al 31/12/2008 Sovraintendente sanitario dei Centri di Torino della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus e vicedirettore presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus a Torino;
dal 01/07/2008 Direttore sanitario del Centro S. Maria ai Colli;
dal 01/01/2009 al 31/12/2010 Direttore dei centri di Torino della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus, mantenendo la funzione di Sovraintendente sanitario dei Centri di Torino e di Direttore sanitario del Centro S. Maria ai Colli;
dal 01/01/2011 al 30/04/2013 ho rivestito il ruolo di direttore “Qualità accreditamento sicurezza privacy” nella Direzione generale della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus;
dal 01/05/2013 al 31/12/2015 ho rivestito l’incarico di Direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” – Polo universitario di Varese;
dal 2013 al 2016 Tutor esterno di medici iscritti alla Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva presso l’Università degli studi di Milano Bicocca;
dal 01/01/2016 al 31/12/2016 Direttore sanitario dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) dei Sette Laghi – Polo universitario - di Varese;
dal 01/03/2017 Direttore e Direttore sanitario dell'IRCCS Maugeri di Veruno e dell'ICS Maugeri Torino - Presidio Major.
dal 14/09/2020 Direttore e Direttore sanitario dell'IRCCS Maugeri di Tradate (Varese).
Docente e responsabile scientifico dei seguenti corsi di formazione in ambito di sicurezza dei lavoratori:
2006 Brescia, Ospedale Sant’Orsola Fatebenefratelli: il rischio biologico;
2006 Brescia, Ospedale Sant’Orsola Fatebenefratelli: il rischio da uso di videoterminali;
2008 Torino, Fondazione Don Gnocchi: prevenzione e sicurezza. corso di base (D. Lgs 626/94 - art.22);
aprile 2008 Torino, Fondazione Don Gnocchi: videoterminali ed ergonomia del posto di lavoro.
settembre-dicembre 2009 Torino, Fondazione Don Gnocchi: la movimentazione manuale dei pazienti e l’uso degli ausili;
giugno 2009 Torino, Fondazione Don Gnocchi: prevenzione e sicurezza ai sensi del testo unico nei luoghi di lavoro rivolto alle figure preposte;
novembre 2009 Torino, Fondazione Don Gnocchi: primo soccorso;
maggio-dicembre 2010 Torino, Fondazione Don Gnocchi: elementi di sicurezza negli ambiti di lavoro; applicazione della normativa specifica in ambito ospedaliero;
2011 Milano, Fondazione Don Gnocchi: corso di formazione per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione;
2012 Milano, Rovato, Sarzana, Fondazione Don Gnocchi: corso di formazione generale sicurezza dei lavoratori;
2012 Milano, Fondazione Don Gnocchi: corso di formazione per addetti al primo soccorso;
2013 Rovato Fondazione Don Gnocchi: corso di formazione generale sicurezza dei lavoratori;
2013 Milano, Inverigo Fondazione Don Gnocchi: corso di formazione prevenzione del rischio chimico e biologico;
dal 2013 a oggi nominato membro del Gruppo di lavoro regionale per l’accreditamento e l’appropriatezza (Decreto DGSal 491 del 28/01/2013, Decreto DGSal 7540 del 6/8/2013, Decreto DgSal 3064 del 17/4/2015).